Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] ha però come conseguenza una notevole variazione del concetto di povertà. Secondo M. Rahnema (1992 campo della salute, nutrizione e cure della prima infanzia; b) promuovere l'istruzione elementare, condizione prima per l'emancipazione dallo stato di ...
Leggi Tutto
povertà Stato di indigenza consistente in un livello di reddito troppo basso per permettere la soddisfazione di bisogni fondamentali in termini di mercato, nonché in una inadeguata disponibilità di beni e servizi di ordine sociale, politico e culturale.
Economia
Significati e misurazioni
In economia ... ...
Leggi Tutto
poverta
povertà Stato di indigenza consistente in un livello di reddito troppo basso per permettere la soddisfazione di bisogni fondamentali offerta dal mercato, nonché in una inadeguata disponibilità di beni e servizi di ordine sociale, politico e culturale. La p. è una variabile legata allo sviluppo ... ...
Leggi Tutto
povertà
Maria Grazia Galimberti
Penuria di mezzi materiali e sociali
La povertà colpisce tutti i paesi del mondo, anche quelli che vengono definiti ricchi: ampie fette della popolazione mondiale vivono infatti in costante stato di bisogno. La povertà rappresenta un grave problema sociale che soltanto ... ...
Leggi Tutto
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre che aspetti materiali anche dimensioni non materiali e intergenerazionali. Obiettivo delle politiche contro ... ...
Leggi Tutto
POVERTÀ
Pasquale Lucio Scandizzo - Vincenzo Atella
Giovanni Sarpellon
Il termine povertà, pur essendo di uso comune, se analizzato nella sua dimensione economica e sociale, può assumere una notevole diversità di significati in rapporto alle definizioni e ai corrispondenti criteri di misura adottati ... ...
Leggi Tutto
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del reddito. 4. Politiche redistributive nelle nazioni sviluppate. a) Imposizione progressiva. b) Programmi di sostegno ... ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] di Kuopio in Finlandia, che ripete l'organizzazione formale di un vero quartiere attraverso la variazione dei volumi e la formazione di piazza centrale ed è circondato a sua volta, al di là dei campi d'inumazione e delle cappelle private, dal recinto ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] variazione delle riserve obbligatorie delle banche e operazioni di mercato aperto - non sono state in grado di produrre ancora effetti sensibili. Le variazioni primati in campo mondiale, meritano, in particolare, di essere di nuovo sottolineati: ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] geografi inglesi chiamano Lancastria e Northumbria, e anche nel campo urbano di Londra (5,5%). Nel Galles si può dire da 11,9 a 23,6 miliardi di sterline), mentre in termini reali, ossia tenuto conto delle variazioni dei prezzi, l'incremento è stato ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] delle variazioni delle onde sonore.
Le irradiazioni di un trasmettitore a modulazione di frequenza consistono a Roma e a Napoli.
Nel campo delle onde corte, la RAI dispone di due trasmettitori, della potenza complessiva di 80 kW, a Busto Arsizio ( ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] "progressi paralleli" in campo monetario e in quello economico. Sulla base di questo principio, il gruppo
Il collegamento delle monete nazionali all'unità di conto implica che ciascuna variazionedi quest'ultima si rifletta integralmente su tutte ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] nel settore agricolo (−2,6% annuo) e di un ridimensionamento anche nel comparto industriale (−0,5% annuo). Molto diverso l'andamento della produttività, misurato a prezzi costanti come rapporto tra variazione del valore aggiunto a prezzi costanti e ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] che, a causa di questa esternalità dovuta ad asimmetria informativa, si tenderà ad avere, nel campo degli eventi rischiosi assicurati diverse. L'azione combinata di queste due variazioni, unita al saldo corrente di bilancio dello schema previdenziale ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] dall'Argentina (v. antartide, in questa App.). Oltre alla variazione del nome delle province del Chaco e della Pampa, si , ognuno formato da diversi campi: Comodoro Rivadavia (col nuovo campo del Flanco Sur ed i campidi Santa Cruz e Tierra del ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] , che veniva registrato sul nastro da una variazione analogica, cioè proporzionale all'ampiezza del segnale dicampo circa 200 progetti aventi lo scopo di valutare l'applicabilità a specifici giacimenti di metodi non convenzionali di recupero.
Al di ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
genètica s. f. [dall’ingl. genetics, termine coniato nel 1906 dal biologo ingl. W. Bateson, dall’agg. genetic «genetico»]. – Ramo delle scienze biologiche che studia tutti i fenomeni e tutti i problemi relativi alla discendenza e cerca di determinare...