Partecipazione politica
Giacomo Sani
Introduzione
Le costituzioni delle moderne democrazie di massa riconoscono a tutti i cittadini il diritto di partecipare alla vita politica in varie forme: esprimendo [...] conservare gli equilibri diforza nei rapporti sociali. In questa seconda prospettiva rientrerebbero tra le forme di partecipazione anche molte .
Va osservato, tuttavia, che anche nel campo della politica di massa, come in molti altri settori - ...
Leggi Tutto
CICCOTTI, Ettore
Piero Treves
Nacque a Potenza, il 24 marzo 1863, di colta e doviziosa fan:úglia "agraria": il padre, Pasquale, era allora, e fu per più anni, sindaco della città; la madre, Laura Addone, [...] come un articolo di venti pagine dal direttore della Nuova Antologia, il C. debuttò in questo campo con una monografietta " o di "materialismo storico", individuandole come diretta conseguenza dell'insufficiente sviluppo delle forze produttive, ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] , rotta solo all’ultimo istante col passaggio nel campo alleato. Di tale politica si trovano esempi anche nella diffidenza o ricorso al terrorismo di stato, le Forze Armate argentine hanno cercato, nell’ultimo ventennio, di recuperare l’onore e ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] attività svolte in campo sociale hanno contribuito ad accrescere la popolarità di Hezbollah tra la diforza dell’economia libanese, si dimostra solido e beneficia di un progressivo aumento di capitali in entrata. La capacità del sistema bancario di ...
Leggi Tutto
LEONE, Giovanni
Matteo Truffelli
Nacque a Napoli il 3 nov. 1908 da Mauro, avvocato, e da Maria Gioffredi. Trascorse l'infanzia e il periodo scolastico a Pomigliano d'Arco, dove conseguì la maturità [...] fascismo, si ritirò nella professione.
Ancor prima che in campo politico, il L. seguì le orme paterne nella militanza all'Università di Bari), gli venne così a mancare il necessario appoggio delle forze politiche. Anche di alcuni di coloro che ...
Leggi Tutto
Vedi Messico dell'anno: 2013 - 2014 - 2014 - 2015 - 2016
Popolazione, risorse e collocazione geografica fanno del Messico sia una rilevante potenza del mondo latinoamericano, sia una nazione chiave per [...] le vittime di abusi da parte delle forzedi sicurezza, ora, infine, un crescente numero di giornalisti, sempre più oggetto di minacce . I problemi sono soprattutto legati al ritardo nel campo delle energie rinnovabili, alla deforestazione e al grave ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] sua sostituzione con il Cnt. Tra la fine di agosto e l’inizio di settembre 2011 le forze militari dei ribelli sono riuscite ad entrare a Trattato di amicizia promuove i rapporti economici e prevede anche maggiore cooperazione nel campo delle energie ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] un proprio governo regionale, un proprio parlamento e delle forze armate, note come Peshmerga.
L’Iraq si presenta come considerato il milione e mezzo di sfollati che, in Iraq, vivono spesso in campidi rifugiati dalle pessime condizioni igienico ...
Leggi Tutto
BOVIO, Giovanni
Alfonso Scirocco
Nacque a Trani il 6 febbr. 1837, quinto dei sei figli di Nicola. e Chiara Pasquino. Non seguì un corso regolare di studi, non tanto per le disagiate condizioni economiche [...] 'inaugurazione del monumento a Giordano Bruno in Campo dei Fiori a Roma il 9 giugno a far parte del comitato centrale di 44 membri e della più ristretta commissione "un presente scorrevole, affaticato da due forze contrarie e disuguali, il passato e ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] ampio margine di manovra. In campo internazionale la Svizzera mira infatti a estendere le opportunità di cooperazione e , è entrata prepotentemente nell’agenda politica delle maggiori forzedi governo. Già nel 2007 il Partito popolare svizzero aveva ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...