(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] 65,9% nel 1960, 76,3% nel 1940).
L'enorme quantità diforza lavoro liberata dall'esodo agricolo e l'incremento demografico, sostenuto sino alla C., anche se l'archeologia coreana rimase un campodi studi in cui il Giappone continuò a mantenere per ...
Leggi Tutto
. Le cause della breve, ma sanguinosa guerra del 1866 fra l'Austria e la Prussia vanno da un lato cercate in una situazione d'antagonismo permanente, che s'era venuta formando per la politica di gabinetto, [...] per linee esterne, a maggior ragione si deve escludere ch'egli si proponesse la riunione delle forze (avanzanti in modo concentrico) sul campodi battaglia e non prima. Se ciò accadde a Sadowa, fu perché il nemico andò egli medesimo a collocarsi ...
Leggi Tutto
PERIODICI (XXVI, p. 756; App. II, 11, p. 520)
Nicola Tranfaglia
Negli ultimi trent'anni le riviste di cultura hanno rappresentato in Italia un punto d'osservazione non secondario né marginale per seguire [...] il 1948 e si aprono a tematiche che occuperanno il campo negli anni Sessanta.
Molte altre riviste sarebbero da ricordare in larghe che per il passato, i nuovi equilibri di governo e diforze politiche che si annunciano e cominciano a verificarsi, ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] L'azione della forzadi gravità nei primi 100 milioni di anni è stata quella di far aumentare le differenze di densità tra una cui conseguenze determinano l'aspetto dell'Universo locale. Un campodi ricerca da cui ci si aspetta molto è anche quello ...
Leggi Tutto
Piccola frazione del comune di Sommacampagna (prov. di Verona), con 323 ab.; è posta al limite meridionale dell'anfiteatro morenico del Garda, 146 m. sul mare, e presenta un aspetto pittoresco con colline [...] sopra elencati, rappresentano da parte italiana una forza complessiva di 18.000 uomini con 48 cannoni, e da parte austriaca di 32.000 uomini con 68 cannoni. In questo settore del campodi battaglia gl'Italiani non possono sperare soccorsi immediati ...
Leggi Tutto
IBSEN, Henrik
Giuseppe GABETTI
Poeta norvegese, nato a Skien il 20 marzo 1828, morto a Cristiania il 23 maggio 1906: considerato nel suo tempo come il più profondo interprete dei conflitti morali e [...] di passione, l'affettuosa scelta di una buona moglie. Era uno di quegli uomini, nei quali l'eccesso medesimo diforze latenti dell'ereditarietà nel campo fisiologico; egli lo investì con la sua passione; lo trasportò nel campo sociale, morale con ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] campodi azione dell'estrema destra, erede della Repubblica sociale italiana, suscitò una vigorosa reazione popolare di esplicito segno antifascista; o ancora nel corso degli anni Settanta, quando in nome dell'unità antifascista originaria le forze ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (XVIII, p. 711)
Francesco MARZOLO
Augusto GHETTI
Sviluppi recenti dell'idraulica. - La teoria della turbolenza, ed i fondamentali concetti di strato limite e di separazione vorticosa in [...] rispondenza, come quelle che rappresentano il rapporto tra forze agenti in un dato volume fluido e la relativa ad f i valori di volta in volta più appropriati. Questi possono opportunamente desumersi, anche per il campodi transizione fra il tubo ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] interruttori che rivelano la presenza o meno di un oggetto, impiegati spesso per segnalare l'ingresso accidentale di un operatore umano nel campodi lavoro del robot, a sofisticati sensori diforze e coppie esercitate sul polso del robot, utili ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA AMBIENTALE
Alessandro Battaglia
Premessa. - L'i.a. è il ramo dell'ingegneria riguardante l'ambiente e la sua corretta gestione. In molti paesi, inclusa l'Italia, l'i.a. si è evoluta dall'ingegneria [...] . Così, in tempi recenti, l'i.a. ha assunto come campodi competenza lo studio dei processi chimici, biologici e fisici che avvengono nelle pensi per es. agli ostacoli (dovuti all'opposizione diforze locali) che s'incontrano nel localizzare i siti ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...