Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] - fari su due torrette alte 35 metri (come in un campodiconcentramento) - optarono per sei "padelloni" sospesi su tre cavi tesi in senso latitudinale, che facevano pensare a un campodi bocce(379). Era, ovviamente, una soluzione provvisoria. I ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] Bertolini viene catturata anche Ida D’Este, trasferita poi nel campodiconcentramentodi Bolzano(179).
Quanto in questo impegno fosse implicita una aspettativa di miglioramento della condizione femminile è difficile dirlo; una generalizzazione ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] Bo, Venezia 1976, pp. 531-533 e 534-535.
112. La cartolina di Gustavo Corinaldi, ebreo veneziano, spedita al libraio Rigattieri dal campodiconcentramentodi Fossoli. Corinaldi non tornerà e Rigattieri consegna la cartolina a Turcato, che racconta ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] e pareti.
Burri aveva cominciato a dipingere durante la guerra nel campodiconcentramentodi Hereford nel Texas: paesaggi naïfs, caratterizzati da un rutilare di vortici di colore-materia. Tornando in Italia nel dopoguerra vide solo povertà e ...
Leggi Tutto
Memorie di guerra sul confine italo-jugoslavo: narrazioni individuali, pubbliche, politiche
Alessandro Cattunar
Memorie ‘lunghe’
Divisa, antagonista, plurima, segmentata, anomica: la parola memoria [...] polemiche proseguirono e si rinvigorirono nel 1976 con l’inizio del processo contro i crimini compiuti nel campodiconcentramento triestino. Il procedimento ebbe inizio dopo una lunga fase istruttoria conclusa con una sentenza molto criticata perchè ...
Leggi Tutto
Nichilismo
VValerio Verra
di Valerio Verra
Nichilismo
sommario: 1. Origini e significati del termine. 2. Nichilismo, esistenzialismo e ontologia. 3. Nichilismo, teologia e religione. 4. Nichilismo, [...] ) dove l'assurdo, il fatto che ormai l'intera realtà è un campodiconcentramento, non viene tematizzato, ma realizzato concretamente in quanto il processo di razionalità e di comunicazione si ripiega su se stesso e sfocia nella propria distruzione e ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] giovane afgano, perseguitato politico e immigrato clandestino, dal famigerato campodiconcentramento australiano di Port Hedland; An inconvenient truth (2006; Una scomoda verità) di Davis Guggenheim, in cui si segue Al Gore che presenta in centinaia ...
Leggi Tutto
Il clero curato: modelli e sviluppi
Maurilio Guasco
Tra liberalismo e intransigentismo
A pochi anni di distanza dalla raggiunta Unità d’Italia sarebbero iniziate le discussioni sulla futura capitale, [...] sarebbe distinto don Zeno Saltini, la cui attività verso l’infanzia inizia proprio in uno dei luoghi di sofferenza, il campodiconcentramentodi Fossoli, dal quale si partiva verso la deportazione in Germania. La sua attività avrebbe avuto vasta eco ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] + Wilson, Sauerbruch Hutton, o Engel und Zimmermann, a cui si deve il centro d’informazione e documentazione del campodiconcentramentodi Bergen-Belsen (2007).
La scena francese vede protagonista Jean Nouvel (n. 1945), Praemium imperiale nel 2001 e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] in cui denuncia le brutalità del nazismo, e che riporta una notizia di Radio Berlino su un luogo cecoslovacco in cui le donne sono state deportate in un campodiconcentramento, i bambini inviati in centri speciali e il nome del villaggio abolito ...
Leggi Tutto
concentramento
concentraménto s. m. [der. di concentrare]. – 1. Il concentrare, il concentrarsi, l’essere concentrato; soprattutto nelle locuz., del linguaggio milit., c. di forze, c. d’artiglieria, ammassamento di truppe, riunione di mezzi...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...