MARIE, André-Desiré-Paul
Uomo politico francese, nato a Honfleur, Calvados, il 3 dicembre 1897. Deputato radical-socialista dal 1928, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel 1933 (gabinetto [...] alla guerra (1939-40) ed esser stato fatto prigioniero, lottò nelle file della Resistenza e fu in campodiconcentramento (1943-45) a Buchenwald; ministro della Giustizia nel 1947 (gabinetto Ramadier e gabinetto Schuman); primo ministro nel ...
Leggi Tutto
HANDELSMAN, Marceli (XVIII, p. 357)
Storico polacco, arrestato dalla Gestapo il 14 luglio 1944, morì il 30 marzo 1945 nel campodiconcentramento tedesco di Nordhausen presso Erfurt. ...
Leggi Tutto
HILFERDING, Rudolf (XVIII, p. 496)
Uomo politico tedesco, morto in un campodiconcentramento, nella Francia occupata dai Tedeschi, il 15 settembre 1941. ...
Leggi Tutto
VENTURI, Franco
Adriano Viarengo
– Nacque a Roma il 16 maggio 1914, da Lionello (v. la voce in questo Dizionario) e da Ada Scaccioni.
A Torino, dove il padre assunse la cattedra universitaria di storia [...] confine spagnolo e detenuto nelle terribili prigioni franchiste, fu estradato in Italia nel marzo del 1941, assegnato al campodiconcentramentodi Monteforte Irpino e poi confinato ad Avigliano, in Basilicata, dove rimase sino al 25 luglio 1943. In ...
Leggi Tutto
totalitarismo
Simona Forti
Il totale controllo politico della società
Con il termine totalitarismo ci si riferisce a quei regimi che, soprattutto nel periodo tra le due guerre mondiali, organizzarono [...] , in particolare nel campodi sterminio (campodiconcentramento). Esso è programmato non come istituzione penale, ma come luogo di sospensione di ogni forma di diritto. Scopo dei campi, pertanto, non è né di prevenire né di punire crimini perpetrati ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] 1 per la Dinamo. I giocatori furono riuniti su un camion e trasportati in un campodiconcentramento. Tre giorni dopo ebbero l'ultima possibilità di arrendersi davanti ai tedeschi, ma vinsero anche quella partita e furono fucilati. La vicenda offrirà ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] cattolico del nazionalista Andrea Busetto, Alessandro, o preferiscono patire gli stenti in campodiconcentramento, come il sottufficiale fucino Ugo Bellotto, pur di non lavorare per il nuovo nemico.
Stimolati forse dall'emulazione dei coetanei ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] distanza metrica. L'anno dopo si fece missionario e si recò anch'egli in Cina. Morì nel 1945, in un campodiconcentramento giapponese.
Ad Amsterdam 1928 il titolo fu vinto da un robusto specialista dell'Arkansas, Ray Barbuti. In quella gara non ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] contro chi aveva operato con "disfattismo"(225). Dopo essere stato trasferito nel campodiconcentramentodi Dachau, Cini - per interessamento di Joseph Goebbels, che aveva provato sempre ammirazione per la sua capacità imprenditoriale e ...
Leggi Tutto
concentramento
concentraménto s. m. [der. di concentrare]. – 1. Il concentrare, il concentrarsi, l’essere concentrato; soprattutto nelle locuz., del linguaggio milit., c. di forze, c. d’artiglieria, ammassamento di truppe, riunione di mezzi...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...