Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] mondo, anche se esula, ovviamente, dal genere della letteratura a essi dedicata, il Diario di Anne Frank, la ragazza ebrea tedesca morta nel campodiconcentramento nazista di Bergen-Belsen, pubblicato per la prima volta nel 1947 e poi, in edizione ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] stessa sorte toccò ai socialdemocratici; il 21 marzo a Sachsenhausen, poco fuori Berlino, si aprì il primo campodiconcentramento per gli oppositori del nuovo regime.
Per quanto riguarda più specificamente l’amministrazione della città, il 14 marzo ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Gaetano
Piero Treves
Terzogenito d'Ignazio e di Maria Orlandini, nacque a Roma il 15 ott. 1870, in una famiglia che aveva rifiutato di riconoscere, e fu costante nel non volere mai riconoscere, [...] li soccorresse quand'erano in pericolo (e riuscisse pur vano, ad esempio, il tentativo di sottrarre alla deportazione, e alla morte in un campodiconcentramento, l'epigrafista M. Segre e la sua famiglia), li accogliesse come suoi amanuensi, lettori ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] è una semplice pena. Una esecuzione non è semplicemente morte. È diversa dalla privazione della vita come un campodiconcentramento è diverso da una prigione, perché aggiunge alla morte una legge, una pubblica premeditazione, una preparazione. Ed è ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Riccardo
Simone Casini
Nacque a Bologna il 19 aprile 1891. Il padre Giuseppe (1849-1914), avvocato, cultore di Ariosto e di Rossini, amico di Enrico Panzacchi, fu figura di rilievo nella [...] in chiave chiaramente simbolica, ma con notevole capacità di resa, la vicenda misteriosa della morte di Jacob, primogenito di Stalin, nel campodiconcentramento tedesco di Sachsenhausen. Su analoghe problematiche poggiano anche romanzi storici ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] Italia sarebbe stato tenuto prigioniero, dopo la Liberazione, in un campodiconcentramento statunitense a Coltano, vicino Pisa. Queste rocambolesche vicende, non confermate da dati di fatto, sembrano incompatibili con l'avvio (acclarato) della sua ...
Leggi Tutto
BASSO, Lelio
Piero Craveri
Nacque a Varazze (Savona) il 25 dic. 1903 da Ugo e da Marianna Raimondi, in una famiglia agiata. Il padre, insegnante, liberale giolittiano, aveva partecipato alla vita politica [...] con cui il B. era in rapporto; in questa occasione, accusato di avere cercato di ricostituire il Centro interno socialista, fu internato nel campodiconcentramentodi Colfiorito (Perugia) e quindi rilasciato nell'ottobre dello stesso anno.
Disparità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Piero Sraffa
Alessandro Roncaglia
Piero Sraffa non è solo uno dei maggiori economisti del 20° sec., ma è anche un importante protagonista della cultura filosofica e politica. I suoi contributi teorici [...] pubblicazione dei suoi lavori alla chiamata a Cambridge, dall’affidamento del compito di curare l’edizione delle opere di David Ricardo alla liberazione dal campodiconcentramento in cui Sraffa era stato rinchiuso durante la guerra come enemy alien ...
Leggi Tutto
Islamismo
Gilles Kepel
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il risveglio islamico: gli uomini e le poste in gioco. 3. La svolta degli anni settanta. 4. La nuova ideologia islamista. 5. Tecnici e ulema. 6. [...] del mondo arabo e i Fratelli Musulmani. Per il loro maggior pensatore, Sayyid Quṭb, giunse il momento di elaborare, nel campodiconcentramento in cui era rinchiuso, la dottrina della rottura islamica con l'ordine costituito: essa è stata per i ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] due ori e un argento in carriera, che ebbe una fine tristissima: in un campodiconcentramento tedesco a Davidovka, in Ucraina, fu riconosciuto da Kalman Cseh, un ex compagno di squadra che aveva gareggiato nell'equitazione ad Amsterdam 1928; questi ...
Leggi Tutto
concentramento
concentraménto s. m. [der. di concentrare]. – 1. Il concentrare, il concentrarsi, l’essere concentrato; soprattutto nelle locuz., del linguaggio milit., c. di forze, c. d’artiglieria, ammassamento di truppe, riunione di mezzi...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...