(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] figli Giovanni e Giacomo Pepoli, ridotti a mal partito, tra un complesso di nemici e le pretese del papa, nel 1350 vendettero la Carlo V, aveva dato il suggello sacro a quella catena. Nel campo politico non è più storia, da ora in poi, ma cronaca; ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] sec., con la dichiarata intenzione di semplificare il sistema nel suo complesso, di ridurre il carico fiscale sul reddito delle famiglie e delle competenze giurisdizionali in campo civile e in campo amministrativo e dalla costituzionalizzazione dei ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] tali regole sulla guerra. Henry Wirz, comandante del campo confederale di prigionieri ad Andersonville (Georgia), e Champ necessità politica e morale di pronunciare condanna contro un complesso di atrocità senza precedenti, e di porre in rilievo ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] 047.346, di cui attivi 1.022.539 con 4.373.652 addetti. Sul complesso degli esercizî censiti il 95,1% degli esercizî, ma solo il 32,6% degli genericamente come diritto industriale, però escludendo dal campo di questo, sia quanto riguarda quelli che ...
Leggi Tutto
La disoccupazione in Italia e nel mondo tra il 1929 e la seconda Guerra mondiale. - Un forte squilibrio tra potenziale di lavoro e possibilità d'impiego, l'esistenza di vaste zone depresse, il basso reddito [...] , rispetto all'anno precedente, del 30% circa. Nel campo dei lavori pubblici, che nei primi tre anni avevano assorbito al 31 gennaio 1947 di 1.752.000 lavoratori, una deficienza complessiva europea di 380.000 unità, di cui 286.000 qualificati e 94 ...
Leggi Tutto
Diritto privato (p. 51). - A differenza del cod. civ. italiano del 1865, il codice 1942 ha dato alle associazioni (il termine "corporazione" è rimasto solo per indicare gli organismi dell'ordinamento sindacale [...] di uno scopo, e le fondazioni costituite da un complesso autonomo di beni destinati a uno scopo (universitates civili. Il diritto di associazione ha discipline diverse secondo il campo: politico, professionale, culturale, religioso.
In Italia, nello ...
Leggi Tutto
VOLONTARIATO
Ester Capuzzo
Per v. s'intende l'attività solidaristica svolta o da strutture organizzative a carattere privatistico, che erogano senza scopo di lucro servizi in campi diversi a favore [...] i crescenti problemi della società moderna sia nel campo dell'assistenza tradizionale (malati, anziani, poveri, perché è del tutto impossibile venire incontro a queste complesse e difformi esigenze sociali esclusivamente mediante l'intervento di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] , abbia la possibilità di mobilitare rapidamente una notevole forza militare. Infatti pare che gli Stati Uniti possano mettere in campocomplessivamente un primo esercito di almeno 5 milioni di uomini; costituito su 4 armate, 19 corpi d'armata e 54 ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] due posizioni, abbracciando anche tutto il vasto campo dell'ordinamento edilizio, della legislazione, della tecnica, degli approvvigionamenti, della sicurezza pubblica e dell'igiene. Di questo complesso di attività abbiamo un grande esempio nella ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] suddetto si rivolge anche alla spiegazione del comportamento criminale nel quadro del complessivo sistema del crime control.
In tal modo, nel campo penale criminologico, i modelli economici applicati alla chiarificazione del comportamento criminale ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...