La stregoneria è ancora tra noi. In che senso? Non stiamo rievocando il celebre slogan femminista degli anni Settanta del Novecento, «Tremate tremate, le streghe son tornate». Semmai il faro è puntato [...] circuito massmediatico italiano ha lo stesso peso di altri lessemi complessi e collocazioni ricorrenti molto spesso sui media: come barbaro assassinio o pronta guarigione e come, in campo “storico”, il già citato ritorno al Medioevo. Per giunta, le ...
Leggi Tutto
Alberto SebastianiExpanded Buzzati. Tra letteratura e fumettoPisa, Fabrizio Serra Editore, 2024 Una delle nozioni più fertili della semiotica di Charles Sanders Peirce è stata indubbiamente quella di fuga [...] , ma anche socialmente, quando un segno – anche complesso, come un testo – genera altri segni.È quello fondo nel capitolo successivo, dove si esplorano gli echi buzzatiani nel campo della narrativa, da Vittorio Tondelli che già nel 1986 lo riconosceva ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] insegnanti, allievi e famiglie, e alla società nel suo complesso: una lingua in isolamento, dove il nulla circonda la farla da padroni. Su questo passo si apre un vasto campo di domande legittime. Quale modello di riferimento proporre per insegnare ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] inoltre, l’impulso “underground” che aveva contrassegnato nel complesso la produzione della golden age e dei primi anni ora chiamo il mio slatt», Rondodasosa, Slatt, 2021).Nel campo delle denominazioni del denaro, accanto ai tradizionali money e ...
Leggi Tutto
Giovanni Bonifati, Cristina GuardianoLa lingua come sistema e come artefattoIl Mulino, Bologna, 2025La lingua possiede una forza segreta e che, a tratti, si rivela insondabile, una tensione inesauribile [...] ; il principe Andrej Bolkonskij, ferito gravemente e steso sul campo di battaglia, contempla il cielo che s’impone sopra di di un segno si costituisce esclusivamente nel contesto del sistema complessivo, dove l’esistenza e la funzione di un segno ...
Leggi Tutto
Francesco MercadanteSegni, significati e relazioni della lingua italianaTortora (CS), Qued Edizioni, 2025 … ubi cur et unde sint verba …(Varrone, De Lingua Latina, Liber V) In un racconto fantascientifico [...] sintassi, semantica e storia della lingua, sviscera campi sovente ignorati dalla manualistica scolastica tradizionale, come .In altre parole, ognuno di noi comprende grazie al complesso processo inferenziale che è alla base di ogni linguaggio e ...
Leggi Tutto
Eros non cresceva bene. Difficile a concepirsi, eppure quello che nella fantasia comune è l’intoccabile dietto alato dell’amore, a quanto pare, aveva un difetto di sviluppo psicofisico. Afrodite, come [...] Successivamente, infatti, il campione cristiano ritrova la donna amata sul campo di battaglia, ma, questa volta, non la riconosce perché in qualcuno’. Insomma: già così, qualcosa di più complesso rispetto a un sentimento da dichiarare. A tal proposito ...
Leggi Tutto
Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] anche di questi tempi, in appositi centri; chi è in un campo di concentramento (la prima definizione di questo tipo risale al 1887). eventi, ma parte di un periodo storico più complesso) è entrata nella memoria collettiva e nella didattica ...
Leggi Tutto
Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, molte parole per descrivere un ruolo estremamente complesso, ma anche scarsamente conosciuto. Il primo garante in Italia è stato istituito [...] notizia sensazionalistica su un grave fatto di cronaca – ovviamente eccezionale e niente affatto strutturale –, di mettere in campo politiche emergenziali, dichiarate unica e definitiva soluzione.Veloce, a costo zero, di sicuro impatto emotivo: la ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] al quale non mancarono nemmeno sensibilità e conoscenza nel campo della linguistica (si vedano, ad esempio, le sette In tale quadro, quest’ultima si mostra come organismo complesso le cui forme di rappresentazione sono monopolizzate dal potere:Che ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
serie nel campo complesso, raggio di convergenza di una
serie nel campo complesso, raggio di convergenza di una per una serie di funzioni con coefficienti e variabile complessi della forma
raggio R, dato dalla formula di → Cauchy-Hadamard,...
radice nel campo complesso
radice nel campo complesso in algebra, estensione dell’operazione di estrazione di radice al campo C dei numeri complessi; dato un numero intero n ≥ 2 (detto indice della radice), la radice complessa n-esima (o semplicemente...