La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] rispettosa di tutte le comunità che compongono il complesso mosaico etnoreligioso nazionale. Per capire dove andrà di una terra incognita, anche perché i diversi attori in campo, interni ed esterni, hanno interessi e strategie non facilmente ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] Questa connessione si radicò in un’esperienza condivisa di sofferenza e oppressione, ma divenne rapidamente un legame più complesso e profondo. Con il conseguimento dell’indipendenza irlandese, l’influenza culturale e politica si manifestò attraverso ...
Leggi Tutto
Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] delle Europee, intese come elezioni, per un discorso lungo e complesso che, però, non può prescindere dalla realtà.Non ha raggiunto significato della pioggia manzoniana. Non è andata così sul campo, ma al numero 10 di Downing Street ci hanno sperato ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] milione di morti e milioni di sfollati, trasformando il paese in un campo di rovine. Le accuse di crimini di guerra contro Assad e il diffusi sui social media.La figura di Bashar al-Assad resta complessa. Da un lato, è visto come il simbolo della ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] eroici che subalterni, si sviluppano all’interno di un complesso schema di relazioni antagonistiche con il mondo sovranazionale e un’altra. Inoltre, al giorno d’oggi, nel campo delle scienze biologiche, il termine razza viene solitamente sostituito ...
Leggi Tutto
Joe Biden ha autorizzato l’Ucraina a utilizzare missili Mgm-140 ATACMS, in territorio russo, ma, secondo indiscrezioni apparse sui media, soltanto nella provincia di Kursk. L’obiettivo è quello di colpire [...] dovesse arrivare a una trattativa con questa situazione sul campo di battaglia. La decisione degli Stati Uniti potrebbe peraltro Trump Jr., che ha dichiarato: «Sembra che il complesso militare-industriale voglia assicurarsi di far scoppiare la Terza ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] Del Boca si fece storico, lavorò sulle fonti e sul campo e diede alle stampe fondamentali opere di ricerca storica sul Tervuren in Belgio, già Museo Reale per l’Africa Centrale, il complesso dei Musei Reali di Torino, che in occasione dei due anni ...
Leggi Tutto
Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina, [...] nominato e non eletto. Alessandro Uras ci guida nel complesso mondo delle istituzioni di questo Paese.Palestinesi cercano e soccorrono i sopravvissuti dopo un attacco aereo israeliano nel campo profughi di Rafah, nel Sud della Striscia di ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] des Céléstins nel cuore di Lione: un cantiere imponente e complesso, destinato a invadere completamente l’area per l’intera durata della creatività – istintiva e imprevedibile – trova un campo di sperimentazione in cui si risolve la dicotomia tra ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] parziale e miope; principalmente, poiché esclude dal proprio campo l’opera narrativa, cospicua e multiforme, che diceva, slanci narrativi e biografici, costituiscono nel loro complesso uno degli esperimenti più radicali compiuti nel secolo scorso ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
serie nel campo complesso, raggio di convergenza di una
serie nel campo complesso, raggio di convergenza di una per una serie di funzioni con coefficienti e variabile complessi della forma
raggio R, dato dalla formula di → Cauchy-Hadamard,...
radice nel campo complesso
radice nel campo complesso in algebra, estensione dell’operazione di estrazione di radice al campo C dei numeri complessi; dato un numero intero n ≥ 2 (detto indice della radice), la radice complessa n-esima (o semplicemente...