Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] . Al di fuori di tale residuo, esiste un ampio campo di studi multiformi che si muove, anche nell’alveo accademico dove l’opera cinematografica diviene luogo di incontro di un complesso viluppo di religione, attualità, storia, filosofia e sguardi ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] Giochi invernali di Torino 2006, che ha anche un impianto tecnologico complesso, ma che non si è riusciti a riutilizzare». Per Volpiano Si tratta della struttura temporanea in piazza Joffre, a Campo di Marte, che ospiterà nel mese olimpico il beach ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] Cambiamenti Climatici (CMCC). Lo studio riferisce di un aumento complessivo di 1,43 °C della temperatura durante il 2023. Di non a parole, per costruire un futuro possibile. Immagine: Campo di mais siccitoso in Umbria, Italia. Crediti: Jasper Suijten ...
Leggi Tutto
La Giornata europea della cultura ebraica è stata istituita nel 1999 per promuovere la diversità e la ricchezza del patrimonio culturale e artistico ebraico, che non è conosciuto come merita anche dove [...] personali delle vittime, nella stanza situata in fondo al complesso che i nazisti chiamavano sauna, che comprendeva docce e autoclavi stanza dove i deportati venivano rasati e tatuati, nel campo di concentramento di Birkenau, Polonia (8 aprile 2017 ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] Filippine. Queste serie sono dei drama incentrati sul complesso intreccio amoroso tra ragazzi, caratterizzate da attori bellissimi con da uno dei Paesi con le leggi più restrittive in campo di libertà di espressione, che ancora oggi emette condanne, ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] rispettosa di tutte le comunità che compongono il complesso mosaico etnoreligioso nazionale. Per capire dove andrà di una terra incognita, anche perché i diversi attori in campo, interni ed esterni, hanno interessi e strategie non facilmente ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] Questa connessione si radicò in un’esperienza condivisa di sofferenza e oppressione, ma divenne rapidamente un legame più complesso e profondo. Con il conseguimento dell’indipendenza irlandese, l’influenza culturale e politica si manifestò attraverso ...
Leggi Tutto
Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] delle Europee, intese come elezioni, per un discorso lungo e complesso che, però, non può prescindere dalla realtà.Non ha raggiunto significato della pioggia manzoniana. Non è andata così sul campo, ma al numero 10 di Downing Street ci hanno sperato ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] milione di morti e milioni di sfollati, trasformando il paese in un campo di rovine. Le accuse di crimini di guerra contro Assad e il diffusi sui social media.La figura di Bashar al-Assad resta complessa. Da un lato, è visto come il simbolo della ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] eroici che subalterni, si sviluppano all’interno di un complesso schema di relazioni antagonistiche con il mondo sovranazionale e un’altra. Inoltre, al giorno d’oggi, nel campo delle scienze biologiche, il termine razza viene solitamente sostituito ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
serie nel campo complesso, raggio di convergenza di una
serie nel campo complesso, raggio di convergenza di una per una serie di funzioni con coefficienti e variabile complessi della forma
raggio R, dato dalla formula di → Cauchy-Hadamard,...
radice nel campo complesso
radice nel campo complesso in algebra, estensione dell’operazione di estrazione di radice al campo C dei numeri complessi; dato un numero intero n ≥ 2 (detto indice della radice), la radice complessa n-esima (o semplicemente...