Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] dire che questo libro è stato scritto prima dei versi di Come sarei felice (raccolta di poesie sulla morte del padre, ndr), che racconta invece ci siano, però devono essere verificati costantemente sul campo, sul terreno delle singole lingue, ed è ...
Leggi Tutto
Mai penseremmo che fra le librerie della biblioteca dell’università di Macerata si nasconda – non senza una certa discrezione cordiale, come afferma il magnifico rettore – una delle voci più particolari [...] scegliere, direi che il meglio di sé lo ha dato nel campo artistico plastico, nella ceramica e nella pittura: ha dei segni ho continuato a scrivere in spagnolo, che era la mia isola felice. Il mio modello di allora era Julio Cortazar che per tutta ...
Leggi Tutto
Palomar può sembrare un’opera scritta per scherzo. In fondo si tratta un’innocua narrazione in terza persona incentrata sulla prospettiva di un protagonista dalle movenze interiori molto prevedibili: il [...] «Se soltanto potessimo filmare così come apriamo gli occhi talvolta, solo guardare, senza voler provare nulla»: la voce fuori campo di Wenders esprime la stessa preoccupazione di Calvino. Lo scrittore e il regista sono orientati da un medesimo sogno ...
Leggi Tutto
David Foster Wallace parla spesso di atleti e, in particolare, di tennisti. Lui stesso giocava a tennis, soprattutto da giovane, e considerava questo sport una vera e propria ossessione, assieme, ad esempio, [...] raccontati. Nelle storie che leggiamo non troviamo tanto il movimento perfetto del tennista, ma piuttosto le ginocchia sfracellate sul campo da tennis di uno che la perfezione l’ha solo sognata. Il corpo dell’atleta è un miracolo proprio perché ...
Leggi Tutto
Vissuto a Parigi durante un’epoca di grandi tumulti politici per la Francia del periodo post-napoleonico, Évariste Galois (1811-1832), nell’arco della sua breve vita, ha lasciato un’impronta indelebile [...] pena di ricordare quella che vede una donna, Stéphanie-Félicie du Motel, al centro della contesa; a suffragio tecnica" di cui abbiamo bisogno è quella di automorfismo di un campo: dato un campo K un suo automorfismo è una funzione biiettiva φ da K in ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
Conca carsica, di probabile modellamento glaciale, nel gruppo del Monte Velino - Monte Ocre, lunga circa 10 km e larga in media 2 km, con il fondo a circa 1500 m s.l.m. tra il Monte Cefalone a NE e il Monte Puzzillo a SO. Importanti attività...
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in buona parte legata al fenomeno dei rientri,...