Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] mondiale, coloro che non erano stati rinchiusi nei campi di concentramento nazisti hanno fatto ritorno in patria, soprattutto quelle recenti affermazioni che ha sicuramente inasprito il già complesso rapporto francese con le sue ex colonie. «La ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] come un campocomplesso che include l’autonomia dei corpi, la costruzione delle identità e le dinamiche di controllo imposte dal dominio coloniale. Numerosi storici hanno tentato di analizzare e spiegare queste dinamiche, ma tra le analisi più ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] Nazioni Unite hanno intrapreso a beneficio dell’umanità in campo economico, culturale e dei diritti umani. Oggi l’ irraggiungibili, nonostante sia la principale minaccia per l’umanità nel suo complesso. A ciò si aggiunge il pericolo dell’uso di armi ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] Act dell’Unione Europea rappresenta non solo un passo importante nel campo della regolamentazione tecnologica, ma si inserisce anche in un contesto politico-economico-sociale più vasto e complesso. Al centro di questo contesto vi è il tentativo dell ...
Leggi Tutto
Il ticket Harris-Walz è stato sancito da un congresso nettamente concentrato sulla dimensione interna, sull’unità d’intenti del partito e sulla minaccia incarnata da Trump. Nel complesso, la convention [...] nuovi, da Amazon al fast food. Per Harris è un campo in cui aveva meno familiarità ma in cui, seguendo le orme a Gaza che per vincere le elezioni.Il tema sindacale, nel complesso, si è ben inserito nel discorso democratico sulla difesa della middle ...
Leggi Tutto
Ha suscitato un comprensibile allarme la denuncia da parte di fonti americane di un progetto russo per mettere in orbita una bomba atomica per accecare i satelliti nemici in caso di conflitto. Una scelta [...] due anni dall’invasione russa, la situazione sul campo appare di stallo senza che però si concretizzi una Lennon, «una possibilità alla pace».In uno contesto geopolitico complesso, pesa anche l’incertezza delle elezioni presidenziali negli Stati ...
Leggi Tutto
L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] di riscossa dei conservatori, incalzati anche dal ritorno in campo di Nigel Farage. Incerto invece, come ci mostra estera dell’Unione, è soltanto una tappa di un percorso complesso che richiederà ancora alcuni mesi. Matteo Miglietta analizza i ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] 54,5%) recentemente superata a Dearborn, storica sede del complesso fordista di River Rouge. Da Detroit viene la prima casa. Nel 2020 Biden lo aveva riconquistato mettendo in campo la sua visione di coalizione sociale populista: prospettive di ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] forse i diretti contendenti più disponibili a una trattativa. Sul campo di battaglia, continua la pressione russa nel Donetsk, e della Siria e una sua effettiva pacificazione.In questo quadro complesso, l’Unione Europea è chiamata a ridefinire il suo ...
Leggi Tutto
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] nel presentare individui o gruppi come esperti nel campo del cambiamento climatico, anche se non possiedono una l’esistenza del cambiamento climatico, ignorando il quadro complessivo dei dati climatici globali.● Conspiracy theories (teorie ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
serie nel campo complesso, raggio di convergenza di una
serie nel campo complesso, raggio di convergenza di una per una serie di funzioni con coefficienti e variabile complessi della forma
raggio R, dato dalla formula di → Cauchy-Hadamard,...
radice nel campo complesso
radice nel campo complesso in algebra, estensione dell’operazione di estrazione di radice al campo C dei numeri complessi; dato un numero intero n ≥ 2 (detto indice della radice), la radice complessa n-esima (o semplicemente...