Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] offrono il duplice vantaggio di consentire l'analisi di campioni di piccola entità e di datare direttamente proprio si sovrappongono e si sopraffanno a vicenda, creando centri "primari" e "secondari", secondo un concatenarsi di movimenti la cui ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La documentazione dello scavo
Maura Medri
I documenti sono tutto ciò che resta a testimonianza del procedimento interpretativo della stratificazione dopo che lo scavo si è concluso [...] si tiene anche un registro per l'inventariazione dei campioni provenienti da ciascuna unità. Se la natura dei rinvenimenti , con l'intento di migliorare la qualità dei dati primari e di ridurre il numero delle elaborazioni successive, necessarie ...
Leggi Tutto
campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per es., di donne, di nobili, o di istituzioni...
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...