• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Matematica [30]
Fisica [32]
Statistica e calcolo delle probabilita [23]
Temi generali [26]
Economia [22]
Biologia [20]
Fisica matematica [16]
Medicina [14]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Chimica [10]

panel

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

panel Samantha Leorato Campione rappresentativo di una popolazione ottenuto tramite la raccolta continuativa di informazioni statistiche. I dati p. o longitudinali derivano da osservazioni ripetute [...] ) e delle serie storiche (➔). Come quelli sezionali, i dati p. presentano problemi di disegno e selezione del campione (➔ campione statistico) e di errore di misura. Come le serie storiche, essi possono dar luogo una certa regolarità o persistenza ... Leggi Tutto

mediana

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

mediana Samantha Leorato Valore (non necessariamente unico) che, dato un insieme di n numeri {x1,...,xn}, divide le osservazioni in due gruppi di uguale numerosità: il gruppo di valori minori della [...] di probabilità è il fatto che essa minimizza la deviazione media assoluta. Mediana campionaria La m. di un campione casuale (➔ campione statistico) da una popolazione è detta m. campionaria e, sotto opportune condizioni di regolarità, è una stima ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mediana (1)
Mostra Tutti

distribuzione campionaria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

distribuzione campionaria Samantha Leorato Insieme di probabilità di una statistica, per es. uno stimatore (➔) o una statistica test. Il termine ‘campionario’ fa riferimento al fatto che la statistica [...] di cui le n osservazioni campionarie costituiscono n possibili realizzazioni, cioè a loro volta n variabili aleatorie (➔ campione statistico). Media  campionaria Ci sono alcune situazioni ideali nelle quali è possibile determinare la d. c. esatta di ... Leggi Tutto

verosimiglianza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

verosimiglianza Samantha Leorato Funzione dei parametri di un modello statistico (➔) che può essere interpretata come la probabilità (➔) di ottenere esattamente i dati effettivamente osservati. Basi [...] insieme di metodi per la verifica di ipotesi annidate (➔ ipotesi statistica), di cui fanno parte il metodo del rapporto delle v., particolare campione x=(x1,...,xn) tratto in modo casuale dal modello statistico F={f(x;θ),θ∈Θ} (➔ campione statistico), ... Leggi Tutto

test basati sulla funzione di verosimiglianza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

test basati sulla funzione di verosimiglianza Samantha Leorato La f. di v. rappresenta la base per la costruzione di diversi t. statistici (➔ test) per la verifica di ipotesi annidate (➔ ipotesi statistica). [...] dello spazio dei parametri Θ definito da un insieme di vincoli, contro l’alternativa che θ non appartenga a Θ0. Dato un campione statistico e l’ipotesi θ∈Θ0, si possono considerare due diversi problemi di stima. Il primo è quello di massimizzare la v ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPIONE STATISTICO – STATISTICA – STIMATORE – LOGARITMO – VARIANZA

statistica (trasformazione di dati)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

statistica (trasformazione di dati) Samantha Leorato statistica (trasformazione di dati) Particolare modifica dei dati. Partendo da un qualunque campione statistico (X1,...,Xn), si indichi con T=T(X1,...,Xn) [...] in modo crescente, cioè tali che X(1)≤X(2)≤...≤X(n). Si chiama rango di un elemento Xi di un campione non ordinato la sua posizione nel vettore delle statistiche ordinate. Così, se Xi=X(1), allora il rango ri=r(Xi)=1, se Xi=X(2) allora ri=2 e ... Leggi Tutto

analisi matematico-statistica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

analisi matematico-statistica Matteo Pignatti Complesso di strumenti e tecniche matematiche utilizzati nell’analisi statistica dei dati. L’a. m.-s. è parte integrante della teoria statistica moderna, [...] quantitativi e qualitativi. La rilevazione può essere totale (➔ censimento) oppure campionaria (➔ campione statistico). A questa fase descrittiva, la statistica moderna ha affiancato una attività di interpretazione dei dati, attraverso un processo di ... Leggi Tutto

mini-

Lessico del XXI Secolo (2013)

mini- [dall'ingl. mini-, derivato a sua volta dall’agg. lat. mĭnĭmus «piccolissimo», «di dimensioni molto ridotte», superlativo di parvus «piccolo»]. – Confisso moderno passato in italiano dall’inglese, [...] preso in prestito dall’ingl.; il s. m. minisindaco «presidente di un Municipio, istituzione amministrativa decentrata che ha sostituito la Circoscrizione»; e il s. m. minisondaggio «sondaggio condotto su un campione statistico numericamente ridotto». ... Leggi Tutto

rilevazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rilevazione L’operazione di rilevare. ● La r. contabile tende a raccogliere e porre in rilievo atti, funzioni e movimenti patrimoniali che si verificano nelle aziende in conseguenza dei fatti di gestione, [...] , la quale va però scelta con criteri opportuni, in modo che la r. del campione fornisca dati attendibili per tutto l’universo (➔ campione statistico). Una r. statistica consta essenzialmente di 4 fasi: elaborazione del piano di r.; raccolta dei dati ... Leggi Tutto

scarto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

scarto scarto [Der. di scartare "brusco spostamento laterale del cavallo", dal fr. écarter, che è dal lat. exquartare, a sua volta da quartus con riferimento al quarto di giro di fianco, circa, caratteristico [...] rispetto a b è la quantità |a-b|/b (analogamente per lo s. relativo di b rispetto ad a). S. quadratico medio, dato un campione statistico x₁, ..., xn, è il valor medio delle quantità (xi-m)2, dove m è la media delle xi. Per quanto riguarda la teoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
statìstica
statistica statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statìstico
statistico statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali