Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] si fonda sul presupposto che le risposte a domande prefissate fornite da un campione numeroso siano tra loro confrontabili e che pertanto possano essere sottoposte ad analisi statistica e della distribuzione. Vi è tuttavia chi ha sostenuto che questa ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] il contributo di Leslie Kish, 1970) - diverrà l'assunto teorico portante della 'teoria dei campioni casuali'. Le proprietà statistiche di un campione casuale possono differire, e in generale differiscono, da quelle della 'popolazione' che è chiamato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] basata sul sangue riguardava la quantità relativamente grande di campione ematico necessaria per effettuare le analisi. Anche alla un concetto di normalità, basato su distribuzioni statistiche intorno a medie numeriche. La medicina moderna riconosce ...
Leggi Tutto
Paolo Crepet
Adolescenza
«Stato soave, stagion lieta è cotesta...»?
Oltre la dimensione del disagio giovanile
di Paolo Crepet
21 febbraio
Una sedicenne di Novi Ligure, Erika De Nardo, insieme con il fidanzato [...] età in cui si mettono al mondo i figli. I dati statistici mostrano che negli ultimi quarant'anni l'età media della donna un'indagine svolta nella provincia di Reggio Emilia, su un campione rappresentativo della popolazione di età compresa tra i 16 e ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] -fisico in cui i nuclei di idrogeno sono immersi nel campione (in particolare, delle modalità di interazione dei nuclei di sperimentale allo scopo di accedere a complesse procedure di analisi statistica (Friston, in Human brain function, 20042, pp. ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] di persone) al 44% di oggi (24,7 milioni di persone; ISTAT, Annuario statistico italiano, 2008). È il caso odierno della Spagna in cui si è passati dal e valori diversi dovuti a sistemi di campionamento e rilevazione differenti, tutte le indagini più ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] le serie storiche possono essere considerate come campioni, allora i parametri calcolati sono stime dei coefficienti del modello e il problema della stima si trasforma così in un problema di inferenza statistica. Questo richiede che per il modello (2 ...
Leggi Tutto
Sperimentazione animale e principio delle 3R
Augusto Vitale
Con l’espressione sperimentazione animale s’intende l’utilizzo di animali a scopi scientifici. In generale, la sperimentazione animale può [...] di approccio è di fondamentale importanza un uso corretto della statistica: un accurato disegno sperimentale, in termini di ampiezza del campione e potere del test statistico selezionato, è fondamentale per determinare il numero minimo necessario di ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] Gorgonzola. Poi, come ha ricostruito lo storico e statistico bresciano Bruno Bonomelli, nel corso di quella che squalifica clamorosa fu quella del finlandese Paavo Johannes Nurmi, un campione che suscitò l'entusiasmo della folla e, per sua fortuna, ...
Leggi Tutto
Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] il peso specifico; dare maggiore credibilità alle statistiche sul turismo e in particolare agli indicatori che una ricerca annuale chiamata Sinottica, svolta su un campione rappresentativo della popolazione italiana e suddivisa negli ormai famosi ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statistico
statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...