Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] ). E si dovrebbe ricordare che il termine 'rappresentativo' ricorre anche in alcuni linguaggi scientifici, come quello statistico (campione rappresentativo).
Di particolare (anche se non esclusiva) rilevanza per la messa a fuoco del concetto politico ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] Giro e il Tour e ancor più la grande rivalità fra i due campioni, Fausto Coppi e Gino Bartali, ad accendere e a placare, a (Società italiana autori ed editori), Lo spettacolo in Italia. Annuario statistico. Anno 1980, Roma, SIAE, 1981; G. Signori, Gli ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] e Batisse, 1988), scelse a suo tempo come 'regione campione' del mondo proprio l'area mediterranea; e la letteratura ' .
Perciò l''indice di sviluppo umano' - strumento statistico escogitato di recente per sintetizzare il livello socio-economico- ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] significativo. Questo viene fatto attribuendo a ogni allineamento un valore statistico, come P o E. Il parametro P è un numero Una volta misurato il profilo di espressione dei geni in un campione di 1000 individui, con le tecniche non guidate si cerca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] fornita di una libreria di programmi di tipo matematico, statistico, finanziario. La P101 era in grado di fare i progettisti. Ci sono i robot calciatori che vincono i campionati mondiali e gli elicotteri senza pilota che dopo essere stati giocattoli ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] energia di un campione di 32 grandi città contemporanee. Nelle 10 città americane del campione il consumo medio , London 1992.Melis, A., Città e metropoli: un confronto statistico, in La dimensione metropolitana: sviluppo e governo della nuova città ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il cambiamento del concetto di 'ominide'. 3. Nuove prospettive sulla datazione [...] biologico reale o piuttosto un artefatto dovuto ai metodi di campionamento e di analisi. In quest'ultimo caso, secondo alcuni un approccio di tipo più biodemografico e statistico probabilmente fornirebbe un quadro diverso, con un minor numero di ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] e mescolamento, messa in posto del magma) è considerato alla stregua di un atto di campionamento dal mantello. Se dal punto di vista statistico il mantello superiore costituisce una distribuzione eterogenea di valori, le funzioni di distribuzione dei ...
Leggi Tutto
La società italiana
Ilvo Diamanti
Il declino dell’arte di arrangiarsi
Nel corso dei primi anni del 21° sec., la società italiana è stata attraversata da profondi cambiamenti: in parte eredità del passato [...] il 15% si riconosce anziano, nonostante che il 23% del campione abbia più di 65 anni. Quasi nessuno, infine, ammette la quantitativi: quasi 4 milioni (Caritas-Migrantes, Immigrazione. Dossier statistico, 2008). L’entità tuttavia è molto più ampia se ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Guido Raos
Giuseppe Allegra
L’espressione materia soffice (soft matter) viene utilizzata per descrivere un vasto insieme di materiali, apparentemente anche molto diversi, le cui caratteristiche [...] colloidale, è molto semplice descrivere in modo statistico il comportamento di un insieme di particelle. un materiale duro quale un metallo o un ceramico.
Quando un campione di gomma vulcanizzata è portato ad alte deformazioni – in particolare sotto ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statistico
statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...