Tecnica di misurazione delle dimensioni dei granuli o delle particelle costituenti un aggregato, per es. un terreno sciolto, una roccia sedimentaria, un aggregato lapideo. Anche la distribuzione, da un [...] un liquido. Corrispondentemente, l’analisi granulometrica di un campione può essere realizzata utilizzando una serie di metodologie, il intorno a un valore medio.
Il trattamento statistico dei dati granulometrici riveste particolare importanza in ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] anche al profano quando consideri i seguenti dati statistici.
Nella relazione del direttore generale della Sanità pubblica batteriche e negl'infarti del miocardio. Prelevando sterilmente un campione di sangue e seminandolo in adatti terreni di coltura ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] controllo comprendenti, tra le altre, le elaborazioni statistiche e quelle finalizzate alla verifica dei livelli previsionali e Kenworthy (1989), in base a un'analisi comparativa condotta su un campione di a.m. in tutto il mondo.
Infatti è un'idea ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] la realtà economica da osservare e misurare (v. anche statistica: Statistica economica, App. IV, iii, p. 454).
Al riguardo e Marliani 1992).
L'esame critico del piano di campionamento e degli errori, campionari oppure no, sembra suggerire alla ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] di acquisizione di conoscenze operativamente utili. Infatti, quasi sempre, il collettivo di unità statistiche rilevate costituisce soltanto una parte, un campione, di un tutto che interessa veramente conoscere, l'intera popolazione o universo ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE SESSUALE, Malattie a
Maurizio Rotoli
(v. veneree, malattie, XXXV, p. 46; App. II, II, p. 1095; III, II, p. 1074; IV, III, p. 802)
Le malattie contratte mediante rapporti sessuali, un tempo [...] quelli registrabili nei paesi industrializzati. In una popolazione campione in Uganda è stata osservata una frequenza del 29 diffusi endemicamente nei paesi a clima tropicale.
I dati statistici sulle MST concernenti l'Italia sono poco affidabili per ...
Leggi Tutto
MODELLO LINEARE
Attilio Gardini
Nella statistica il m.l. è una tecnica per l'analisi delle relazioni tra fenomeni. In generale il modello è costituito da un sistema di equazioni, lineari nei parametri, [...] +ui [5]
è non lineare, ma può essere analizzata con questo strumento statistico (m.l.); infatti definendo:
si ottiene:
yi=a+b wi+ui [6 sono tratti dall'osservazione della realtà storica e il campione è quindi irripetibile (come la vicenda umana); le ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (XXXV, p 1014; App. II, 11, p. 1140; III, 11, p. 1148)
Pietro Mazziotti di Celso
L'evolversi della z. è strettamente correlato con la storia e le vicende umane per cui nel periodo posteriore [...] 'aumento del valore individuale del singolo soggetto (campione o campionessa) ma specialmente verso l'efficienza CEE, Abano Terme 1978; INRA, Alimentation des ruminants, Parigi 1978; Annuario statistico della zootecnia, pesca e caccia, ISTAT 1978. ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] padovane, e trevigiano/mestrine, che nessun massiccio dato statistico basato su un catasto (anche se ci fosse), pressione della proprietà monastica nell'aggiornamento dei canoni (un campione di un centinaio di affitti in generi - frumento ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] tipo di sedimento consta di quattro operazioni successive: prelievo dei campioni, manipolazioni fisico-chimiche in laboratorio, analisi microscopica, interpretazione statistica e concettuale dei risultati. Il prelievo dei terreni non richiede ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statistico
statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...