Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] che conosciuti non si denunciano, o si condannano» (Le statistiche criminali dell’Impero austriaco nel quadriennio 1856-1859, 1867, p vengono indicate le inchieste svolte intervistando un campione rappresentativo di persone appartenenti a una ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione. 2. Reazione di polimerizzazione a catena: a) principî generali; b) applicazioni. 3. Analisi dei genomi: a) principî e problematiche generali; [...] e hanno il vantaggio di riuscire ad analizzare centinaia di campioni in poche ore.
A causa dell'estrema sensibilità della PCR per la specie umana molto più agevole. Questo metodo statistico venne impiegato con successo su un numero limitato di ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] ai diversi oggetti (segmentazione).
Infine, vi è l'approccio statistico (Geman et al., 1990; Li, 1995) secondo è stato affrontato da un punto di vista sperimentale: campioni di line drawing vengono generati come proiezioni di poliedri casuali ...
Leggi Tutto
Televisione
Marino Livolsi
di Marino Livolsi
Televisione
sommario: 1. La televisione oggi: la sua specificità e i suoi possibili effetti. 2. Breve profilo storico della televisione italiana: a) dagli [...] con il metodo di rilevamento dell'ascolto Auditel. È un metodo statistico di grande affidabilità, ma l'uso che ne è stato fatto inserimento di uno strumento (meter) nel televisore di un campione di oltre 5.000 famiglie italiane - questa ricerca rende ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Antonio De Lillo
Introduzione
Una definizione della mobilità sociale che sia condivisa da tutti coloro che hanno affrontato questo tema è, probabilmente, impossibile da trovare. Un [...] dei ricercatori venisse rivolta alla costruzione di modelli statistico-matematici sempre più complessi e raffinati, che (v., 1954) in Gran Bretagna. Svolta nel 1949 su un campione di 10.000 maschi adulti, l'indagine coordinata da Glass intendeva ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] le deviazioni dei valori possibili di una variabile casuale dalla loro media.
La teoria dei campioni è un capitolo della statistica, ma la pratica dei campionamenti risale in Inghilterra almeno al XIII sec. per saggiare le nuove coniature. Per molti ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] di ro va da 5 a quasi 50 Mpc a mano a mano che si estende la profondità dei campioni. I metodi statistici tradizionali, basati sull' assunzione di omogeneità (Peebles, 1980; 1993), appaiono quindi inconsistenti per tutte le scale di lunghezza finora ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] di farli proseguire con gli allenamenti al termine dei loro campionati e stagioni di gare, e questo proprio nei mesi più , i loro colleghi uomini. Come mai questo esperto di statistica è potuto incorrere in un errore di natura così grossolana? ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] , problema che può essere risolto solo tenendo conto che la statistica "è soltanto un geroglifico da decifrare con l'aiuto delle delle vittime e vengono realizzate interrogando un certo campione di popolazione. Questi due tipi di inchieste, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] elettroni di energia superiore a quella della barriera viene variato per effetto statistico nel rapporto e±eV/kT, soltanto nella direzione in cui il transizioni ottiche nei QWW e QD nello stesso campione sono state realizzate da G. Abstreiter (1997). ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statistico
statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...