microscopico
microscòpico [agg. (pl.m. -ci) Der. di microscopio] [LSF] (a) Di oggetto che, per le sue piccole dimensioni lineari (teoricamente minori di circa 70 μm: v. microscopia ottica: III 856 b) [...] sottile e trattato chim. in modo che le sostanze componenti acquistino determinate colorazioni, e, analogamente, un campione di materiale inorganico in strato sufficientemente sottile o, se l'osservazione è per riflessione, dalla superficie ben piana ...
Leggi Tutto
poro
pòro [Der. del lat. porus, dal gr. póros, a sua volta da péiro "passare attraverso"] [LSF] Piccola cavità che dall'interno s'apre verso l'esterno di un corpo o anche tutta interna e quindi, in generale, [...] luminoso della fotosfera. ◆ [GFS] Indice dei p.: nella geologia e nella meccanica delle terre, per una roccia o un generico materiale terroso, rapporto tra il volume dei p. in un campione e il volume della parte solida del medesimo (→ porosità). ...
Leggi Tutto
dimezzamento
dimezzaménto [Atto ed effetto del dimezzare "dividere a metà", da mezzo] [LSF] La riduzione a metà di qualcosa, per es. dell'intensità di un fascio di radiazioni. ◆ [OTT] Lunghezza di d.: [...] [FNC] Spessore di d.: lo spessore che una lamina di materiale deve avere perché l'intensità di un fascio di radiazioni si mediamente occorrente per il d. del numero dei nuclidi di un campione radioattivo, legato alla vita media τ dalla relazione: T₁=τ ...
Leggi Tutto
abbondanza
abbondanza [Der. del lat. abundantia "ciò che sopravanza dell'onda, sovrappiù", da abundare "abbondare", comp. di ab- e undare da unda "onda"] [LSF] [CHF] Relativ. a un elemento chimico in [...] un campione di materiale, il rapporto fra la massa presente di quell'elemento e la massa complessiva del campione; anche a. relativa. Analogamente per altri enti: per es., a. di elettroni in un gas ionizzato è lo stesso che concentrazione relativa ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...