Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] Cassette, 1963). Negli ultimi anni è cresciuta la circolazione di materiale audio sul web, con file in formato standard MPEG (Motion il profilo acustico del timbro preso inizialmente a campione. La distinzione fra timbro e armonia viene così ...
Leggi Tutto
chimica
Luigi Cerruti
La scienza della trasformazione
Se chiediamo a un chimico cos'è la chimica molto probabilmente ci risponderà con tre parole: "Tutto è chimica!". La sua affermazione andrebbe corretta [...] all'inizio del Settecento si credeva ancora che tutti i corpi materiali fossero composti di quattro elementi, terra, acqua, fuoco e decomposta. L'idrogeno è un elemento perché da un suo campione non si può ottenere che idrogeno, anche se scaldato ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] è biologico e ciò che è creato dall'uomo.
Dalla tecnologia dei materiali a quella dell'energia, dell'informazione e dei sistemi. - Quando l unità prodotta; altrimenti, basterà limitarsi a un campione statistico.
Il controllo è solo il primo stadio ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] e pertanto, in base al teorema del campionamento, la frequenza con la quale debbono essere presi i campioni è di 8.000 volte al secondo rappresentano un problema da risolvere: se si mette insieme materiale prodotto da altri o si crea qualcosa di nuovo ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] nell'alterazione del rapporto tra cromosomi X e Y di un campione di sperma. Così, a meno di non aver la fortuna di Milano 1948).
Scheler, M., Der Formalismus in der Ethik und die materiale Wertethik, 2 voll., Halle 1913-1916.
Scheler, M., Wesen und ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] parte ad essi riconducibile: non è in sé nulla di materiale o di spaziale. Quest'asserzione, meramente negativa, potrebbe essere c'è modo, a meno di condurre un esperimento su un campione molto grande (e del tutto poco pratico), di stabilire se il ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] (librali) sono vuoti internamente e la taratura avviene con materiale di riempimento (sabbia, piombo, ferro). I pesi sono spesso contrassegnati con sigle, numerali e puntini. I pesi campione sono ageminati. In età tardoantica, a partire dal IV ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] persone non hanno altro scopo al di fuori del proprio benessere materiale e la società è fine a se stessa" (v. Durkheim o della Nuova Guinea; piuttosto essi si occupano di un campione ristretto, costituito da piccoli villaggi rurali in India, in Perù ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] di un altro paese non sarà che il 1o-2o% del materiale iniziale, vale a dire meno dell1% di ciò ch'era e nel 1968 il Roper Poll fece un'inchiesta su un ampio campione nazionale, domandando da quale fonte si fosse appreso di più sui candidati ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] collocazione del minimo della U varia a seconda della composizione del campione e della forma specifica della funzione. Tale variazione si verificherà effettive condizioni di vita dei poveri e dei loro bisogni materiali (v. Townsend, 1993, pp. 35 e 43 ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...