CALOPRESE (Caroprese, Caropreso, Calopreso), Gregorio
Amedeo Quondam
Nato a Scalea (Cosenza) nel 1654, mostrò ben presto eccezionali doti d'ingegno, che convinsero i suoi genitori ad inviarlo a Napoli [...] prospettiva che è apertamente antibarocca - esemplandolo sul campione del Furioso, e chiamando a sostegno di definita come la parte dell'intelletto che "più si accosta al materiale del corpo" e che costituisce la fimzione razionale preposta alla ...
Leggi Tutto
BUSTI (Busto), Agostino, detto il Bambaia (Zarabaia)
Marilisa Di Giovanni
Scultore; figlio di Giovanni Pietro da Busto e di Maddalena da Borsano, nacque molto probabilmente a Busto Arsizio (donde il [...] affatto la memoria del deposito di un sì nobile campione, ne hanno innestato, nella parte del cortile attiguo alla Bua stesso li abbia asportati a Pavia nel 1522 dal materiale per il monumento al musico Franchino Gaffurio.
Altra opera attribuita ...
Leggi Tutto
FESTA CAMPANILE, Pasquale
Guglielmo Moneti
Nacque a Melfi (Potenza) il 28 luglio 1927 da Raffaele e Olga Pappadà. Si trasferì, giovanissimo, a Roma, dove, ancor prima di laurearsi in giurisprudenza, [...] Subito dopo, ancora con Franciosa, vi fu la sceneggiatura del film campione d'incassi della stagione 1956-57, Poveri ma belli (regia di degli autori, in grado di controllare l'insieme del materiale narrativo, coordinando le vicende dei singoli con i ...
Leggi Tutto
Delannoy, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Noisy-le-Sec (Seine-Saint-Denis, Île-de-France) il 12 gennaio 1908. La perizia nella costruzione narrativa del film, maturata grazie [...] 1962; Venere imperiale), dove fonti letterarie e storiche sono solo materiale per accurate ambientazioni e ricostruzioni. Ma fu Dieu a besoin "Cahiers du cinéma" che vedevano in lui il campione del conformistico cinema de qualité. D. perseguì ancora ...
Leggi Tutto
Figlio (Carskoe Selo 1796 - Pietroburgo 1855) di Paolo I. Il regno di N. non segnò alcuna riforma sostanziale della costituzione e della vita interna di Russia: il suo sforzo maggiore si volse alla difesa [...] nella storia della Russia, un'epoca di rapido e intenso sviluppo materiale e culturale.
Vita e attività
L'istruzione di N. fu le potenze europee N. interpretò il ruolo di campione della controrivoluzione: scoppiata in Francia la rivoluzione di ...
Leggi Tutto
Giornalista (Pescia 1887 - Roma 1967). Redattore (1905-15) di varî giornali socialisti e direttore della Voce Proletaria, passò al Popolo d'Italia (1915-24) e aderì al fascismo; capo dell'ufficio stampa [...] da lui stesso mai chiariti, con A. Dumini, responsabile materiale del rapimento e dell'assassinio di Matteotti. Redasse un Memoriale nel 1926, fu arrestato dalla polizia italiana a Campione nel 1928 e condannato nel 1929 dal tribunale speciale ...
Leggi Tutto
Shull, Clifford Glenwood
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 23 settembre 1915. Laureatosi presso il Carnegie Institute of Technology di Pittsburgh (1937), ha conseguito [...] direzioni che dipendono dalla disposizione degli atomi del campione. Dalla distribuzione angolare dei neutroni, cioè dalla figura di diffrazione, è possibile risalire alla struttura del materiale. La componente neutronica che cambia la propria ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] codice napoleonico. Si trattò d'una risistemazione d'un materiale preesistente, largamente mantenuto, che portò a un progresso tutto appare a distanza con un triplice aspetto. È il campione della libertà della Chiesa in Svizzera, in Germania, nella ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] non è in alcun modo casuale. Senza alcun bisogno di allargare materialmente i confini dell’Impero romano, si vuole diffondere abilmente l’ di conseguenza presentato da Eusebio come invincibile campione di Dio, venendo al tempo stesso caratterizzato ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Zaccaria
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 30 maggio 1527, da Andrea (morto nel 1548) di Zaccaria di Andrea e Deia di Alvise Mocenigo, "nella ... pueritia" frequentò la "scola et casa" del dottissimo [...] relativi brevi pontifici; ed egli incarica dei recapito materiale il suo auditore Antonio Cauchio. Ma un assalto garantito la sua ortodossia, l'ha addirittura presentato come campione della "fede catholica". Sicché, quando latori l'arcivescovo di ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...