Come visto nella rubrica precedente (Toponimi in viaggio. Nomi di luogo italiani transonimizzati in ogni parte nel mondo), alcuni nomi di luogo italiani si sono trasformati diventando un qualcos’altro, [...] 713 mila (dato dell’Instituto Brasileiro de Geografía e Estatística), quinta città dello Stato paulista dopo San Paolo, Guarulhos, Campinas e São Bernardo do Campo. CaravaggioIl comune bergamasco è meno noto di quanto non lo sia Michelangelo Merisi ...
Leggi Tutto
Città del Brasile (1.022.000 ab. nel 2007), nello Stato di San Paolo, a 693 m s.l.m. in una fertile pianura, cinta da colline. Importante centro agricolo (caffè, canna da zucchero, cotone), industriale (materiale ferroviario, industrie tessili,...
Poeta brasiliano (Campinas 1890 - ivi 1969). La sua poesia singolarmente duttile è permeata nei primi anni di influssi simbolisti. Ha pubblicato numerose opere (Livro das horas de Soror Dolorosa, 1920; A frauta que eu perdi, 1924; Meu, 1925;...