INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] per le autorità dello stato − è il ritorno del narratore Pramoedya Ananta Toer (n. 1925): lungamente detenuto in campodiconcentramento per aver aderito alla lega degli scrittori comunisti, Toer ha scritto durante la prigionia alcuni romanzi storici ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Luigi PICCINATO
. I vocaboli che nelle varie lingue designano l'"arte di costruire le città" non sono, a rigor di termini, sinonimi. Il tedesco Städtebau e l'inglese townplanning esprimono [...] radio-concentrico. Questi sistemi rappresentano due posizioni tipiche le quali sembrano percorrere il cammino di urbana (congresso di igiene di Dresda, 1929) tende ad aumentare la percentuale di zone verdi (campi sportivi, campidi giuoco, prati ...
Leggi Tutto
JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] una fattoria. Il J. divise la sua giovinezza tra i campi e il William and Mary College. Compiuti i suoi studî, essenzialmente agrarî, e si rivelano le prime opposizioni di J. a ogni forma diconcentramento della potenza, o la potenza dello stato ...
Leggi Tutto
I cimiteri di guerra italiani. - Nei primi mesi che seguirono l'armistizio di Villa Giusti, gli enti militari dislocati nel territorio dell'ex-zona di guerra provvidero a un primo ricupero delle salme [...] della Macedonia greca e se rba.
Cimiteri in Cecoslovacchia. - A Milovice (in prossimità del campodiconcentramento dei prigionieri di guerra italiani) è in via di sistemazione la raccolta delle salme dei 12.000 morti durante la guerra in Boemia, in ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (XXII, p. 754)
Pietro SILVA
Storia (p. 763). - Gli avvenimenti più importanti della storia del Mediterraneo nel periodo successivo alle sistemazioni create coi trattati di pace seguiti alla [...] l'Inghilterra assunse di fronte all'azione italiana, atteggiamento di resistenza e di opposizione, che si esplicò in due campi: a Ginevra e nel Mediterraneo; nel primo con la politica delle sanzioni; nel secondo con il concentramento della maggior ...
Leggi Tutto
. Si designa con questa espressione il complesso dei principî che caratterizzano la forma di governo detta appunto costituzionale, comune alla maggior parte degli stati moderni.
Lo stato costituzionale [...] detta anche carta o statuto (v. costituzione). Al concentramentodi tutto il potere statale nelle mani del monarca, caratteristica attività in rapporto a certi campidi attività individuale (libertà religiosa, di stampa, di riunione, ecc.). Infine l' ...
Leggi Tutto
HACHÉIM Villaggio cirenaico posto a 23°28′ di long. E Greenwich e a 31°38′ di latitudine N nella parte meridionale della Marmarica e sopra le diramazioni più occidentali del Gebél el Agaba, a circa 60 [...] accerchiamento. Esse cominciarono subito ad aprire dei corridoi fra i campi minati; intanto, la loro situazione si faceva critica. con l'attacco aggirante da sud, il massimo diconcentramento dei mezzi motomeccanizzati (tattica dello Schwerpunkt), da ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] . Il 13 aprile Coppi viene catturato dagli inglesi a Capo Bon; il 17 maggio entra nel campodiconcentramentodi Megez el-Bab; molto più tardi passa al campodi Blida, a 84 km da Algeri.
Mentre Coppi è prigioniero, Bartali è libero. Fa la spola ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] della popolazione urbana più svantaggiata e quella dei detenuti nei campidi prigionia o diconcentramento: essere prigionieri della morte ebbe dunque molte varianti, tra cui quella terribile di morire di fame.
Ma nel 1942 si collocava solo l’inizio ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] ) racconta, con un'idea originale, la storia di un gruppo di internati che nel 1940 organizzano una piccola Olimpiade in un campodiconcentramento. Li guida Piotr, che aveva partecipato ai Giochi di Berlino. Le gare sportive portano pian piano all ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
concentramento
concentraménto s. m. [der. di concentrare]. – 1. Il concentrare, il concentrarsi, l’essere concentrato; soprattutto nelle locuz., del linguaggio milit., c. di forze, c. d’artiglieria, ammassamento di truppe, riunione di mezzi...