. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] Hallstattiana. A questo stato di disgregazione corrispondono dei punti diconcentramento temporanei, ma fissi: dei meno deboli. Le città sono rare e la popolazione vive dispersa nei campi. Il solo legame è costituito dalle feste dei clan, del regno, ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] giacché le ruote segnano due curve concentriche, ma di lunghezza differente, essendo quella esterna più lunga di quella interna. Se le due rivoluzione, perché la comparsa di automezzi in gran numero sui campidi battaglia della guerra mondiale, ...
Leggi Tutto
GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] turbini di azione, non il travolgere cupo e straziante del destino che Euripide raffigura, ma un concentramentodi vita nido di Weimar, per trovarsi col suo principe sui campidi guerra di Francia; e vi ritornò con una tristezza amara. Disperava di ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] concentramento si ha nel sec. I sulla frontiera renana, nel sec. II sul Danubio e in Siria.
Con Augusto la legione riebbe il suo contingente di quali - se al loro primo apparire sui campidi battaglia non avevano causato modificazioni notevoli nella ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] a P. Friedländer a F. Solmsen − senza dimenticare l'esilio svizzero dell'anziano E. Norden e la morte in campodiconcentramento dello storico F. Münzer (furono esonerati dall'insegnamento K. Ziegler e K. Latte; per la persecuzione razziale, peraltro ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] ; tuttavia non sono mancati successivamente esempi diconcentramento della potenza stessa in due soli motori parte le tre bobine costituenti il circuito di ogni campo, si hanno 5 posizioni dicampo shuntato (di cui quella a massimo shuntaggio con 14 ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] esempî di altro atteggiamento, cioè di uomo seduto con le mani appoggiate sulle ginocchia. Qui siamo nel campodi un' di produzione ai lontanissimi punti yemeniti diconcentramento doveva esser fatto secondo strade ben determinate e con pagamento di ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Storia (p. 217).
Primo de Rivera, pieno di energia e di buon volere ma impari al gravoso compito, senza una vera base politica nel paese, e in ultimo [...] di intraprendere un'azione di gran lunga più importante di quella di Malaga. A tal fine si opera un concentramento in forze nel settore di Madrid, di dell'aviazione, che disponeva solo dicampidi fortuna. Di ciò approfittarono i governativi per ...
Leggi Tutto
PIACENZA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Arturo PETTORELLI
Luigi PARIGI
Tammaro DE MARINIS
Natale CAROTTI
È la città più occidentale dell'Emilia, situata quasi all'estremità [...] e tele del Pordenone, del Soiaro, di Antonio Campi, di Camillo Procaccino e di parecchi altri.
Tra le costruzioni civili del di concimi, numerosi caseifici, fabbriche diconcentramentodi pomodoro, parecchi molini e due zuccherifici.
Le vie di ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] e da Terboven capo del governo) furono arrestati e, a partire dal 9 dicembre, deportati in uno speciale campodiconcentramento in Germania. Tutte le misure escogitate da Quisling per convincere i Norvegesi a collaborare con la Germania fallirono ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
concentramento
concentraménto s. m. [der. di concentrare]. – 1. Il concentrare, il concentrarsi, l’essere concentrato; soprattutto nelle locuz., del linguaggio milit., c. di forze, c. d’artiglieria, ammassamento di truppe, riunione di mezzi...