Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] rapporti con il regime fascista; arrestato dopo la liberazione di Napoli dagli angloamericani e accusato di collaborazionismo e illecito arricchimento, fu internato nel campodiconcentramentodi Padula. Nel 1945 Lauro fu assolto da ogni accusa ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] la Rivoluzione culturale e, in Cambogia, dai khmer rossi. Negli anni 1990, i campi sono ricomparsi in Europa durante le guerre successive alla dissoluzione della Iugoslavia.
C. diconcentramento nazisti Sorti in Germania dopo l’avvento al potere ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, affacciato per breve tratto sul Mar Baltico (dov’è il porto di Klaipėda). Confina a N con la Lettonia, a E con la Bielorussia, a S con la Russia (oblast′ di Kaliningrad) [...] simbolista F. Kirša, B. Sruogà, poeta mistico panteista e autore di un famoso romanzo, Dievų miškas («Il bosco degli dei», 1957) ambientato nel campodiconcentramento tedesco di Stutthof. K. Binkis fu l’animatore del gruppo futurista dei cosiddetti ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] si concentra nella Lombardia e più precisamente nelle provincie di Milano, Varese e Bergamo. Il numero dei telai a mano è ormai molto ridotto, mentre nel campo dei telai meccanici va sempre più aumentando l'uso dei tipi automatici e semiautomatici ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] Nasso viene allora raccolto in Leontini, come in un grande campodiconcentramento, sotto gli occhi vigili di Siracusa. La potenza di questa città fu opera di Gelone. Appena afferrato il potere, egli la occupò e ne fece la sua sede: vi ricondusse i ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] , un buon campodi azione e di esperimento, un solido punto d'appoggio, la prospettiva di possibilità avvenire quali per evitare spargimento di sangue, si fu arreso. C'erano, a dirigere questo lavoro diconcentrazione e di collegamento, alcuni uomini ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] Fin qui la cavalleria è rimasta padrona incontrastata dei campidi battaglia; d'ora innanzi la fanteria afferma grado della forma delle righe, le quali possono avere il fondo concentrico alla canna, oppure eccentrico, e avere i fianchi paralleli e ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] nemici vere muraglie d’artiglieria; nell’offensiva, permettevano di realizzare nei settori decisivi concentrazioni irresistibili di proietti.
Con le armi e i mezzi si è evoluta nei due campi anche la tattica. I Tedeschi hanno sostituito alla rottura ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] sambuchi e buon ancoraggio in rada per i piroscafi, campodi aviazione, ospedale, ecc.; Bender Ziade, al confine diconcentramento. Più tardi il Mullah, battuto dagl'Inglesi, si rivolgeva di nuovo contro gl'Italiani; ma colpito da malattia cessò di ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] fortemente dislocati e interrotti da faglie, lungo le quali giacciono le concentrazioni petrolifere. Il campo con maggiore produzione è quello di Negritos; seguono i campidi Lobitos e Zorritos. Concessioni petrolifere si hanno anche nella regione ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
concentramento
concentraménto s. m. [der. di concentrare]. – 1. Il concentrare, il concentrarsi, l’essere concentrato; soprattutto nelle locuz., del linguaggio milit., c. di forze, c. d’artiglieria, ammassamento di truppe, riunione di mezzi...