• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [112]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Comunicazione [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

campagna

Sinonimi e Contrari (2003)

campagna /kam'paɲa / s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus "campo"]. - 1. a. [estesa superficie di un terreno aperto, coltivato o coltivabile: c. brulla; aria di [...] , steppa, tundra. ↔ ‖ abitato, borgo, città, metropoli, sobborgo, urbe. ● Espressioni: fig., buttarsi (o darsi) alla campagna [di persona sospettata di reati, rendersi irreperibile] ≈ darsi alla macchia, (ant.) rinselvarsi, latitare, nascondersi. b ... Leggi Tutto

rurale

Sinonimi e Contrari (2003)

rurale [dal lat. tardo ruralis, der. di rus ruris "campagna"]. - ■ agg. 1. [della campagna, che ha relazione con la campagna: ambiente r.; popolazione r.] ≈ agreste, campagnolo, campestre, contadinesco, [...] villereccio. ↔ cittadino, urbano. 2. [relativo all'agricoltura: azienda, cooperativa r.] ≈ agrario, agricolo. ■ s. m. e f., non com. [chi vive e lavora in campagna] ≈ agricoltore, campagnolo, contadino, (non com.) rustico, (spreg., scherz.) villico. ... Leggi Tutto

campagnolo

Sinonimi e Contrari (2003)

campagnolo /kampa'ɲɔlo/ (lett. campagnuolo) [der. di campagna]. - ■ agg. [di campagna] ≈ agrario, agreste, agricolo, (lett.) bucolico, campestre, contadinesco, contadino, (ant.) forese, (lett.) georgico, [...] civico, comunale, metropolitano, municipale, urbano. ■ s. m. (f. -a) 1. [individuo che vive abitualmente in campagna] ≈ agricoltore, colono, coltivatore, contadino, fattore, (lett.) terrazzano, (lett.) villano, villico. ‖ (region.) camparo, (region ... Leggi Tutto

callaia

Sinonimi e Contrari (2003)

callaia /ka'l:aja/ s. f. [der. di calla]. - 1. (lett.) [stretto passaggio: Così intrammo noi per la c. (Dante)] ≈ passo, valico, varco. 2. a. [apertura praticata in una siepe per entrare nei campi] ≈ passaggio, [...] varco. b. (estens.) [stradina di campagna] ≈ sentiero, viottolo. c. (agr.) [ciascuna delle estremità di un campo, perpendicolari all'aratura] ≈ [→ CAPEZZAGNA]. ... Leggi Tutto

capoccia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

capoccia¹ /ka'pɔtʃ:a/ (non com. capoccio) s. m. [der. di capo] (pl. capoccia o capocci). - 1. [capo della famiglia colonica] ≈ mezzadro. ⇑ contadino. 2. (estens.) [chi fa da capo, per lo più in modo arrogante: [...] il c. dei muratori; il c. dei dimostranti] ≈ boss, (spreg.) capataz, (spreg.) capetto, capobanda, caporione. 3. (region.) [nella campagna romana, chi presiede ai bovi da aratro o da trasporto] ≈ vergaio. ... Leggi Tutto

coltivato

Sinonimi e Contrari (2003)

coltivato [part. pass. di coltivare]. - ■ agg. 1. (agr.) [di terreno che è stato curato per ottenerne dei frutti] ≈ coltivo, (non com.) cólto, lavorato. ↔ incolto. 2. a. [di pianta o fiore che non sono [...] cresciuti spontaneamente] ↔ selvatico, spontaneo. b. (estens.) [di perla nata da ostrica allevata] ↔ naturale, spontaneo, vero. ■ s. m. (agr.) [terreno coltivato] ≈ campagna, coltivo, (lett.) cólto. ... Leggi Tutto

coltivazione

Sinonimi e Contrari (2003)

coltivazione /koltiva'tsjone/ s. f. [der. di coltivare]. - 1. (agr.) a. [il coltivare e il risultato ottenuto: la c. del grano; c. intensiva] ≈ coltura. b. [spec. al plur., luogo, terreno coltivato e le [...] piante stesse nel loro complesso: la grandine ha provocato notevoli danni alle c.] ≈ campagna, coltivato, colture. 2. (fig.) a. [complesso di attività per l'utilizzazione di minerali, rocce, ecc., costituenti cave, miniere e sim.: c. di una salina, c ... Leggi Tutto

rusticale

Sinonimi e Contrari (2003)

rusticale agg. [der. di rustico], lett. - [che appartiene alla campagna o ha relazione con essa, spec. per quanto riguarda lo stile di vita o le stilizzazioni letterarie o artistiche] ≈ [→ RUSTICO agg. [...] (1. c)] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Campagna
Comune della prov. di Salerno (135,4 km2 con 15.626 ab. nel 2007). Il centro, forse del 9° sec., assurse al rango di città (1525) e appartenne ai Pironti fino all’estinzione del vincolo feudale.
Campagna
Nel Medioevo, denominazione della valle del Sacco fino al confine con il Regno di Napoli. Dal 19° sec. divenne una provincia dello Stato pontificio; nel 1833 fu trasformata nella delegazione di Frosinone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali