• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Lingua [10]
Lessicologia e lessicografia [6]
Scienze politiche [2]
Comunicazione [1]
Giornalismo [1]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Biografie [1]
Letteratura [1]

Le parole per Ognissanti

Lingua italiana (2017)

Tra tutte, visto che una festa recente e esogena ci porta a ricordarle, nominiamo Bellezze Ursini, «strega nella campagna romana del Cinquecento»; che nel corso del processo ha avuto il merito (affettivo, [...] casuale) di usare il termine scrauso per ‘sc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

#leparolevalgono e l'effetto “ponte ponente ponteppì”

Lingua italiana (2016)

Che cosa c'è in fondo alla china della “carinizzazione” della lingua, messa al centro della campagna #leparolevalgono che l'Istituto della Enciclopedia Italiana ha lanciato a partire dall'ottobre del 2015? [...] Ricordare che “la lingua italiana comprende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La sinistra senza volume

Lingua italiana (2012)

di Gaia Manzini*Una questione di sguardo Febbraio 2000, presidenziali americane. Uno strano individuo - coda di cavallo, giubbotto di pelle e un pass stampa “Rolling Stone” - si aggira con maniacale curiosità [...] dietro le quinte della campagna elettoral ... Leggi Tutto

Renzi: per adesso, basta la parola

Lingua italiana (2012)

di Edoardo Novelli*Adesso! Questa perentoria affermazione, seguita da tanto di punto esclamativo, è il sintetico slogan scelto da Matteo Renzi per la sua campagna elettorale alle elezioni primarie del [...] centro-sinistra. Se è vero che uno slogan effica ... Leggi Tutto

Elezioni: il potere della parolaccia

Lingua italiana (2011)

"Frasi eccessive" Dopo la cena dei cretini, il voto dei coglioni. Commedia o ilarotragedia? Gli ultimi brandelli combusti di questa ossidrica campagna elettorale sono i residui di un'infuocata pira di [...] aggressioni verbali - o «frasi eccessive», secon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Campagna elettorale: la parola al 1948 (e al 2008)

Lingua italiana (2008)

Veline, sportivi, attori... Anche in questa campagna elettorale non sono mancate candidature di lustrino, più che di lustro, a segnare una continuità estrema ma sottile con la prima grande campagna elettorale [...] della storia della repubblica italiana, ... Leggi Tutto

Il Paese del salvasalva

Lingua italiana (2008)

«Le preoccupazioni sono acqua passata con [...], la polizza semplice, affidabile e trasparente come la luce del sole, l’unica con la formula SalvaTuttoTM» (pubblicità sui giornali, ottobre 2008)... «Legambiente [...] promuove SalvaItalia, una campagna nazi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Tag & twitter, il ritmo del politico bionico

Lingua italiana (2008)

Nel lungo brodo della campagna elettorale che comincia a riscaldarsi, uno degli elementi che più incuriosisce è il condimento di messaggi e parole virtuali che i politici e i loro spin doctor gettano nel [...] pentolone per cercare di cucinare in modo nuo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
campagna
campagna s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
rùstico
rustico rùstico agg. e s. m. [dal lat. rustĭcus, der. di rus «campagna»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di campagna, campagnolo: le r. zampogne (T. Tasso); casa r., fondo r.; chiesetta r.; lingua r., non com., la lingua parlata in campagna, dai contadini:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Campagna
Comune della prov. di Salerno (135,4 km2 con 15.626 ab. nel 2007). Il centro, forse del 9° sec., assurse al rango di città (1525) e appartenne ai Pironti fino all’estinzione del vincolo feudale.
Campagna
Nel Medioevo, denominazione della valle del Sacco fino al confine con il Regno di Napoli. Dal 19° sec. divenne una provincia dello Stato pontificio; nel 1833 fu trasformata nella delegazione di Frosinone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali