• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Lingua [10]
Lessicologia e lessicografia [6]
Scienze politiche [2]
Comunicazione [1]
Giornalismo [1]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Biografie [1]
Letteratura [1]

L’irriverente sacralità della bestemmia

Lingua italiana (2022)

L’irriverente sacralità della bestemmia A quanto pare, in Italia c’è un’abitudine in declino, nonostante abbia radici secolari: si bestemmia sempre meno. L’occasione per riflettere su questo fenomeno viene offerta, tra tantissimi altri spunti, [...] relative espulsioni) nella tv italiana, uno degli ultimi casi è stato quello del «batterista della storica band I Cugini di Campagna, escluso dall’Isola dei famosi subito dopo il suo sbarco sulla spiaggia di Cayo Cochinos».Blasphemia e bestiaQual è l ... Leggi Tutto

La Ghigliottina, tra lampadine e ironia

Lingua italiana (2022)

bababadalgharaghtakamminarronnkonnbronntonnerronntuonnthunntrovarrhounawn[s]-kawntoohoohoor-denenthurnuk«Anche per sfuggire alla campagna elettorale è aumentato il numero delle persone che tra le sette [...] e le otto di sera seguono sul primo canale L’Er ... Leggi Tutto

Parola di strega. Il diritto dal basso

Lingua italiana (2021)

Tarara si strinse nelle spalle e disse:– Ecco, Eccellenza. Loro signori sono alletterati, e quello che sta scritto in codeste carte, lo avranno capito. Io abito in campagna, Eccellenza. Ma se in codeste [...] carte sta scritto, che ho ammazzato mia moglie ... Leggi Tutto

Ti dico che non ti dirò qualcosa: eccetera

Lingua italiana (2020)

«Un giorno mi misi con una mia coetanea e andammo in campagna con i nostri fidanzati. Arrivati lì, si sa come si fa, baci, carezze ecc.» (Nora Galli de’ Paratesi, Le brutte parole, Mondadori, Milano, 1969, [...] p.121) Quante parole sono racchiuse in un e ... Leggi Tutto

Liquido

Lingua italiana (2019)

Poco tempo fa, prima che scoppiasse tutto l’ambaradan, Angelino Alfano, segretario del Popolo delle libertà (Pdl), dopo aver dichiarata chiusa la campagna di tesseramento del partito, si è espresso in [...] questo modo, non privo si sollecita enfasi gratu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Le parole della neopolitica - Sardine

Lingua italiana (2019)

La campagna elettorale per le elezioni regionali in Emilia Romagna ci offre alcune novità linguistiche, che consentono di trattare in questa rubrica, per la prima volta, una parola della nuova politica [...] che nasce dal basso e non dalle strategie comun ... Leggi Tutto

Bembo: la grande bellezza dell’architettura dell’italiano

Lingua italiana (2019)

Nel 2013 Padova celebrò Pietro Bembo – che lì visse a lungo, sia in città sia in una splendida residenza in campagna – con una grande mostra (Pietro Bembo e l’invenzione del Rinascimento) che ha avuto, [...] tra i tanti pregi, anche quello di restituire a ... Leggi Tutto

Elezioni politiche 2018: la campagna elettorale tra Rete e arene

Lingua italiana (2018)

Il voto espresso dagli elettori italiani alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 ha segnato una netta discontinuità con molte tradizioni e consuetudini politiche del nostro Paese. La più eclatante delle quali è il ridimensionamento elettorale dei p ... Leggi Tutto

Le elezioni in parole povere, molto povere

Lingua italiana (2018)

Ci sono due categorie che nella campagna elettorale non hanno avuto le stesse possibilità di lavoro delle volte precedenti: i giovani, spesso stranieri, che, in una fase di calo vistoso del numero di militanti, [...] venivano assoldati per attaccare manif ... Leggi Tutto

Antonio Pennacchi e il (dialetto) latino dopo il latino

Lingua italiana (2018)

«Quando si è ritrovata ragazzina di sedici o diciassette anni in mezzo a gente che per tutta la casa, in ogni stanza, in campagna, in stalla, sulla corte, nell’aia le diceva “Tòli la scarana” e lei non [...] capiva che era la sedia, “Ciapa la granata” e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
campagna
campagna s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
rùstico
rustico rùstico agg. e s. m. [dal lat. rustĭcus, der. di rus «campagna»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di campagna, campagnolo: le r. zampogne (T. Tasso); casa r., fondo r.; chiesetta r.; lingua r., non com., la lingua parlata in campagna, dai contadini:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Campagna
Comune della prov. di Salerno (135,4 km2 con 15.626 ab. nel 2007). Il centro, forse del 9° sec., assurse al rango di città (1525) e appartenne ai Pironti fino all’estinzione del vincolo feudale.
Campagna
Nel Medioevo, denominazione della valle del Sacco fino al confine con il Regno di Napoli. Dal 19° sec. divenne una provincia dello Stato pontificio; nel 1833 fu trasformata nella delegazione di Frosinone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali