• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
295 risultati
Tutti i risultati [295]
Lingua [2]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Perché in Francia i sanitari non aderiscono numerosi alla campagna vaccinale

Atlante (2021)

Perché in Francia i sanitari non aderiscono numerosi alla campagna vaccinale Il 5 marzo 2021 Olivier Véran, ministro della Sanità francese, ha pubblicato una lettera indirizzata a tutto il personale medico-sanitario nella quale scriveva «Vi chiedo, per il vostro bene, per il bene dei vostri cari e di tutti i francesi, se non ... Leggi Tutto

L’Armenia resta in bilico. Perde Kocharian ma Pashinyan non vince

Atlante (2021)

L’Armenia resta in bilico. Perde Kocharian ma Pashinyan non vince L’Armenia è andata al voto nel trentesimo anno dalla fine della storia sovietica. L’atmosfera che ha caratterizzato il Paese nei mesi scorsi, durante la campagna elettorale e nella giornata del 20 giugno [...] è stata particolarmente tesa ed esacerbata da ... Leggi Tutto

La Bolivia comincia la campagna elettorale in Argentina

Atlante (2020)

La Bolivia comincia la campagna elettorale in Argentina È a dir poco insolito ‒ dunque una notizia (non buona per la democrazia) ‒, che la campagna elettorale di un paese cominci in un altro, ancorché limitrofo. È segno inequivoco di tempi turbolenti e sanguinosi. [...] Come questi che vive la Bolivia, da semp ... Leggi Tutto

La campagna asimmetrica negli USA del Coronavirus

Atlante (2020)

La campagna asimmetrica negli USA del Coronavirus Per l’istituto Gallup l’indice di approvazione del presidente Trump è al 49%: uno dei più alti dall’inizio della sua presidenza. E gli ultimi due sondaggi sulla sfida tra il presidente e il quasi candidato democratico Biden assegnano a quest’ultimo ... Leggi Tutto

I rapporti USA-Cina tra competizione globale e campagna elettorale

Atlante (2020)

I rapporti USA-Cina tra competizione globale e campagna elettorale La Commissione europea ha messo insieme una tavola rotonda internazionale on-line durante la quale decine di capi di Stato, ospitati da Ursula von der Leyen, promettevano risorse per un fondo mondiale, di sostenere lo sforzo collettivo contro il Cor ... Leggi Tutto

Biden presidente

Atlante (2020)

Biden presidente Joe Biden sarà il 46esimo presidente della storia degli Stati Uniti. C’è voluto un po’ per esserne sicuri, ma il ricorso massiccio al voto per posta lasciava presagire tempi lunghi per la proclamazione [...] ha dunque usato al meglio le sue caratteristiche, ma non ha saputo galvanizzare gli altri. La mancanza di una vera campagna elettorale ha depotenziato l’effetto della scelta di Kamala Harris come vice, che era il potenziale elemento vivace, la novità ... Leggi Tutto

Breve guida alle elezioni americane

Atlante (2020)

Breve guida alle elezioni americane Siamo a un passo dal voto del 3 novembre e, nella notte elettorale, potremmo non sapere subito chi sarà il presidente. Quanti numeri avete ascoltato e letto su queste elezioni? E quante volte si è fatto [...] 270 voti e siccome in molti Stati il risultato è scontato (l’Alabama voterà repubblicano, New York democratico), la campagna elettorale si concentra in pochi Stati (nel 2020 il numero degli Swing States è cresciuto). Nel grafico i risultati del ... Leggi Tutto

Israele si prepara a nuove annessioni

Atlante (2020)

Israele si prepara a nuove annessioni L’annessione a Israele di nuove porzioni della Cisgiordania rappresenta una delle promesse fatte in campagna elettorale sia da Benjamin Netanyahu che dall’ormai ex sfidante Benny Gantz. I due si ritrovano [...] ora insieme al governo d’Israele, a seguito ... Leggi Tutto

Gli Swing States del 3 novembre

Atlante (2020)

Gli Swing States del 3 novembre C’è come uno scarto, e di certo una tensione, tra una campagna elettorale contraddistinta da continui colpi di scena ‒ ultimi in ordine di tempo il disarmante primo dibattito televisivo tra Biden e Trump [...] e, soprattutto, la notizia del contagio da Co ... Leggi Tutto

Sette priorità per i democratici USA

Atlante (2020)

Sette priorità per i democratici USA Nel profluvio di meme e video generati in questa campagna elettorale e nei giorni successivi al voto, ce n’è uno che rappresenta una virtù dell’attuale Partito democratico. Una virtù più immaginaria che [...] reale, ma che ci restituisce una rappresentazi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 30
Vocabolario
campagna
campagna s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
rùstico
rustico rùstico agg. e s. m. [dal lat. rustĭcus, der. di rus «campagna»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di campagna, campagnolo: le r. zampogne (T. Tasso); casa r., fondo r.; chiesetta r.; lingua r., non com., la lingua parlata in campagna, dai contadini:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Campagna
Comune della prov. di Salerno (135,4 km2 con 15.626 ab. nel 2007). Il centro, forse del 9° sec., assurse al rango di città (1525) e appartenne ai Pironti fino all’estinzione del vincolo feudale.
Campagna
Nel Medioevo, denominazione della valle del Sacco fino al confine con il Regno di Napoli. Dal 19° sec. divenne una provincia dello Stato pontificio; nel 1833 fu trasformata nella delegazione di Frosinone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali