Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha selezionato femminicidio come parola [...] dell’anno 2023.La scelta evidenzia l’urgenza di porre l’attenzione sul fenomeno della violenza di genere, per stimolare la riflessione e promuovere un dibattito costruttivo intorno a un tema che è prima ...
Leggi Tutto
L’incontro di San Francisco del 15 novembre tra il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping ha raggiunto l’obiettivo importante di riannodare il filo del dialogo fra le due superpotenze. [...] un accordo concreto si segnalano la collaborazione nel contrasto al Fentanyl, che sta diventando un tassello della campagna elettorale di Biden, e proprio la riapertura dei canali di comunicazione militare. Il capo del Pentagono si confronterà ...
Leggi Tutto
La campagna per le primarie che sceglieranno lo sfidante repubblicano di Joe Biden sta entrando gradualmente nel vivo. Certo, mancano ancora molti mesi al primo appuntamento con il voto, quello dei caucus [...] in Iowa che si terranno il 15 gennaio. Ma il ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] che nella sostanza riduce le già incerte possibilità di Tel Aviv di ottenere il principale obiettivo annunciato per la campagna militare in corso, ossia “distruggere Hamas”.Eppure, al netto delle pressioni esercitate sia da Israele sia dai suoi più ...
Leggi Tutto
L'ultimo volume pubblicato da Treccani nella collana Palazzi d’Italia nasce per celebrare l’anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (1700-1773), geniale architetto che progettò la straordinaria residenza [...] . Interverranno il direttore del Museo Tiziana Maffei, il direttore generale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Massimo Bray e il maestro Massimo Listri che ha realizzato la campagna fotografica.È possibile acquistare il volume cliccando qui ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] . I potenziali alleati, Yeşilgöz-Zegerius e Omtzigt, non hanno del tutto escluso questa possibilità nelle ultime settimane di campagna elettorale, ma va sottolineato come all’epoca non si immaginassero come “subordinati” al leader del PVV in un ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] del Decameron. Rovistando nel mio archivio, ho selezionato dieci personaggi che avevo fotografato da chiudere in una casa di campagna, lasciando che si raccontassero le proprie storie in attesa che il peggio passasse. In Villa Rosa sono presenti ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] territoriali.Il Presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. ha proposto un diverso approccio verso la Cina sin dalla campagna elettorale, accusando Duterte di essere troppo accomodante nei confronti dell’ingombrante vicino e promettendo una maggiore ...
Leggi Tutto
La vittoria del partito di Geert Wilders alle elezioni olandesi, a distanza di pochi mesi dalla sorprendente affermazione alle amministrative da parte del Movimento civico-contadino (BBB, BoerBurgerBeweging), [...] di errori strategici che si vedono da molto tempo all’opera in tutta Europa e altrove. Una delle prime regole delle campagne elettorali, per esempio, è che vince le elezioni chi riesce a stabilirne il tema: ovvero l’argomento principale, tra i tanti ...
Leggi Tutto
È un voto nel segno delle dinastie politiche quello che il popolo delle Filippine è chiamato a dare il 9 maggio prossimo, nell’elezione del presidente, dei parlamentari e di 18 mila amministratori locali. [...] Nel pieno di una campagna elettorale caratter ...
Leggi Tutto
campagna
s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
rustico
rùstico agg. e s. m. [dal lat. rustĭcus, der. di rus «campagna»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di campagna, campagnolo: le r. zampogne (T. Tasso); casa r., fondo r.; chiesetta r.; lingua r., non com., la lingua parlata in campagna, dai contadini:...
Comune della prov. di Salerno (135,4 km2 con 15.626 ab. nel 2007).
Il centro, forse del 9° sec., assurse al rango di città (1525) e appartenne ai Pironti fino all’estinzione del vincolo feudale.
Nel Medioevo, denominazione della valle del Sacco fino al confine con il Regno di Napoli. Dal 19° sec. divenne una provincia dello Stato pontificio; nel 1833 fu trasformata nella delegazione di Frosinone.