Per la prima volta in 200 anni di storia repubblicana, il Messico avrà una presidente donna. Claudia Sheinbaum, candidata del partito Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento REgeneración [...] i due Paesi.In tema di sicurezza, come anticipato in un precedente articolo, la violenza ha caratterizzato questa campagna elettorale, rendendola la più sanguinosa nella storia repubblicana. Sia Sheinbaum che Obrador hanno promesso di migliorare la ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] è il primo referendum abrogativo nella storia repubblicana. Le settimane che precedono il voto sono scandite da una campagna referendaria senza esclusioni di colpi, come dimostrano gli spot o le affissioni, che ricorre persino a personaggi del ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] evidente volontà di emancipazione. Il caso delle Feminist Five, attiviste arrestate nel 2015 mentre pianificavano una campagna pubblica contro le molestie sessuali sui trasporti pubblici, e il contributo delle donne cinesi al movimento internazionale ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] ».Il Senegal balla su una bomba ad orologeria da ormai oltre due anni, da quando, cioè, è iniziata una campagna di diffamazione del governo contro l’amatissimo leader dell’opposizione Ousmane Sonko, a capo del partito PASTEF (disciolto per decreto ...
Leggi Tutto
Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] ha conseguito il dottorato in Legge alla Harvard Law School. Coniugata dall’ottobre 1993 con Barak Obama, ne ha sostenuto la campagna per la presidenza degli Stati Uniti, divenendo nel novembre 2008, alla sua elezione alla Casa Bianca, la prima first ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] iniziato potrebbe essere decisivo per capire quale futuro, invece, aspetti tanto Zuckerberg quanto noi. Non solo nell’imminente campagna presidenziale americana, ma anche negli altri grandi Paesi che andranno al voto nel 2024, dall’India al Messico ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] di membri) e l’altra storica associazione, la Muhammadiyah (con oltre 40 milioni di membri).Tuttavia, mentre in campagna elettorale si iniziano a sferrare i primi colpi e si riaffaccia il pericolo – sempre dietro l’angolo – della strumentalizzazione ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] Rishi Sunak, secondo i sondaggi, appare destinato a una netta sconfitta. Anche Joe Biden sta vivendo un’accesa campagna elettorale in vista delle elezioni di novembre. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] degli Stati Uniti verranno superati, o attutiti, dopo le elezioni di novembre? E ciò sarà possibile, malgrado una campagna divisiva e polarizzata, giocata più sugli scambi reciproci di accuse tra i candidati, piuttosto che sui confronti dei programmi ...
Leggi Tutto
Il complesso rapporto tra Canada e India è tornato prepotentemente di grande attualità nelle scorse settimane, quando il primo ministro canadese Justin Trudeau ha apertamente accusato il governo indiano [...] di sostenere una vera e propria campagna di terrore, che include omicidi e atti violenti, sul territorio canadese. Durante un incontro con la stampa lo scorso 14 ottobre, Trudeau ha puntato il dito contro rappresentanti diplomatici e dell’ ...
Leggi Tutto
campagna
s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
rustico
rùstico agg. e s. m. [dal lat. rustĭcus, der. di rus «campagna»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di campagna, campagnolo: le r. zampogne (T. Tasso); casa r., fondo r.; chiesetta r.; lingua r., non com., la lingua parlata in campagna, dai contadini:...
Comune della prov. di Salerno (135,4 km2 con 15.626 ab. nel 2007).
Il centro, forse del 9° sec., assurse al rango di città (1525) e appartenne ai Pironti fino all’estinzione del vincolo feudale.
Nel Medioevo, denominazione della valle del Sacco fino al confine con il Regno di Napoli. Dal 19° sec. divenne una provincia dello Stato pontificio; nel 1833 fu trasformata nella delegazione di Frosinone.