VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] era non solo il centro più popoloso di tutta la Polonia, ma uno dei ganglî industriali dell'impero russo, nel quale, per la stessa sua Ciò nonostante la parte avuta dal ducato nella campagna del 1809 fu importantissima: Poniatowski sconfisse gli ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] , la G. di Kohl rafforzò i rapporti diplomatici con i paesi dell'Est europeo e con la Russia, con cui fin processo di unificazione del paese troppo rapido, da un lato, e all'ingresso nella UEM (ritrattate entrambe solo in campagna elettorale), ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] Nations) un comune codice di condotta, che neutralizzi le tensioni. Sul versante dei rapporti con la Russia, le controversie, legate per di un sistema di sicurezza sociale, nell'attenuazione delle disparità interprovinciali e tra città e campagna ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] l'occupazione di Sumatra e di Timor a mezzo dell'invasione aerea.
Cominciò allora fulminea la campagna per la conquista di Giava che, e Nagasaki e la quasi simultanea entrata in guerra della Russia costrinse l'Imperatore a offrire la resa il 15 ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] stretti contatti con il governo castrista, accordi con Russia e Cina, potenziamento degli scambi con altri fenomeno urbano è dominante, comunque, il drenaggio di uomini dalle campagne rallenta e le trasformazioni non riguardano tanto l'espansione ...
Leggi Tutto
(X, p. 472)
Alla fine del Novecento la definizione di 'città', in quanto contrapposta a quella di 'campagna', continua a indicare un tipo d'insediamento accentrato, disteso su una superficie ragguardevole, [...] se confrontato con quello delle campagne: da un lato in c. ci sono maggiori possibilità di comunicazione, d'istruzione e d e della Federazione Russa, esse, abbandonata la pretesa di essere, o l'obiettivo di diventare, un originale modello di c. ' ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] russo, e per il resto da minoranza diRussi (13% circa), Polacchi, Ucraini ed Ebrei. Sono lingue ufficiali sia il bielorusso sia il russo (reintrodotto a seguito di agrario. La campagna referendaria si svolse in un clima di intimidazione e violenza ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] la ricerca di gas su una zona di 200.000 km2 nel Sud del Paese, nonché di altri per la ricerca e la produzione con la Russia, con la di quest'ultima campagna (lanciata dal presidente statunitense G.W. Bush contro i campi di addestramento di al ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] , quello con la Russia, stipulando, nel gennaio 1992, un trattato di amicizia di durata decennale (nello stesso emerse in campagna elettorale, fu confermata la precedente coalizione, composta da socialdemocratici, conservatori, Alleanza di sinistra, ...
Leggi Tutto
LITUANIA (XXI, p. 288; App. I, p. 799)
Elio MIGLIORINI
La Lituania aveva occupato nel gennaio 1923 il territorio di Klaipeda (Memel), a cui la Germania aveva dovuto rinunciare nel trattato di Versailles, [...] tedesca, mutata poi in quella sovietica per effetto del trattato tedesco-russo del 28 settembre dello stesso anno.
L'11 ottobre dello le descrizioni della vita dicampagna (Anoj pusėj ežero, Dall'altra parte del lago, 1947, di Andriušis Pulgis). La ...
Leggi Tutto
campagna
s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...