Nazioni Unite
Mario Del Pero
L'ultimo decennio del 20° sec. ha lasciato un retaggio ambivalente per quanto riguarda la funzione e l'influenza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).
Con la fine [...] di sicurezza - argomentavano molti consiglieri di Bush -, erano destinati a limitare l'efficacia della campagna antiterroristica militare. Francia, Germania e Russia risposero con un'altra proposta di risoluzione nella quale si sollecitava l ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] , generosamente finanziata da I. XI, la campagnadi terra in Ungheria, che fu stavolta ostacolata ai suoi inizi dal comportamento passivo dei Polacchi, preoccupati soprattutto dal minaccioso problema russo. Una volta raggiunta la pace, firmata il ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] una punta di sarcasmo: "Se li miei voti saranno esauditi" egli diceva al doge "il corso d'una sola delle loro campagne restituirà Altrettanto avevano fatto due degli alleati, lo zar diRussia e il re di Polonia - a quest'ultimo i Turchi avevano ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] "le menti al ricevimento di simili pensieri" con una lunga e sofisticata campagnadi persuasione: era infatti "ardua la rivolta montenegrina di Stefano il Piccolo, un avventuriero che presentandosi quale Pietro III diRussia aveva sollevato le ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] promuove una veemente campagnadi stampa contro gli inquisitori di stato e adombra il sospetto di una morte del delle prigioni, penali leggi, e nuovo codice diRussiadi Guglielmo Coxe A.M., a cura di Pietro Antoniutti, Venezia 1814, p. 49, cit ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] di Grazia e governatore diCampagna e Marittima (1552); aveva ricevuto in commenda l'abbazia di S. Silano in Romagnano e il priorato di S. Maria di , L'invito di Pio IV ad Ivan IV Zar diRussia per la partecipazione al Concilio di Trento, "Unitas ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] ; demonizzazione morale del gruppo prescelto; preparazione della campagnadi sterminio; messa in atto del genocidio vero e e l'invasione della Turchia orientale da parte dei Russi diedero ai Giovani Turchi il pretesto per epurare definitivamente ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] promotori di questa campagnadi riforma figuravano Richard Sylvester - sovrintendente del distretto di polizia di Columbia dal con i paesi dell'Est europeo e con la Russia, è stata creata una rete di polizia per il controllo del traffico della droga. ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] di tensione a causa della presa in ostaggio di alcuni Caschi Blu dell’ONU), tra cui l’operazione Deliberate Force, una massiccia campagnadi militare in Paesi confinanti con la Russia mediante lo spiegamento di truppe da combattimento in Polonia e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Le scuole penalistiche
Floriana Colao
La scuola italiana, che sarà detta «classica per dileggio»
«Quantunque partiti da scuole diverse, tutti però eravamo figli della scuola penale italiana, e tutti [...] Pelloux, «enormità incostituzionale». Anche con una fortunata campagnadi stampa per l’amnistia, si saldavano con il sociale – e che avrebbe ispirato i c.p. della Russia sovietica – era alternativo agli schemi del «metodo detto tecnico giuridico ...
Leggi Tutto
campagna
s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...