Generale e uomo politico inglese, nato il 17 maggio 1768. Eletto membro della Camera dei comuni nel 1790, abbandonò tuttavia ben presto la vita politica per partecipare alla guerra contro la Francia. Luogotenente [...] brigata di cavalleria. La sua fama di uomo di guerra rifulse ancora nella campagna di Spagna, nel 1809, ma specialmente nel 1815, quando Henry William, che nel 1812, alla morte del padre, era divenuto lord e conte di Uxbridge, ebbe il comando della ...
Leggi Tutto
TROCHU, Louis-Jules
Georges Bourgin
Generale e uomo di stato francese, nato a Palais (Belle-Île-en-Mer) il 12 marzo 1815, morto a Tours il 7 ottobre 1896. Luogotenente nel 1840, percorse la carriera [...] colonnello nel 1853, prese parte alla campagna di Crimea come aiutante di campo del maresciallo J. de Saint-Arnaud, che ebbe molto meno successo del precedente.
Bibl.: Vital-Carlier, Un méconnu, le général Trouchu, 1815-1896, da documenti inediti, ...
Leggi Tutto
JENNER, Edward
Arturo Castiglioni
Medico, nato il 17 maggio 1749 a Berkeley nel Gloucestershire, dove morì il 26 gennaio 1823. Studiò chirurgia presso il cerusico di Sudbury e nel 1770 si recò a Londra [...] vaiolo che infieriva in gravi epidemie. Già dal principio del secolo s'era iniziata in Inghilterra e in Europa l Institute di Londra. J. si ritirò nel 1803 a vivere in campagna e nel 1815 tornò nella sua piccola città natale.
Nel 1857 gli fu eretto ...
Leggi Tutto
Uomo di stato e diplomatico francese. Nacque a Roanne il 4 agosto 1756, entrò nel 1774 nella marina da guerra e nel 1789 fu nominato dalla nobiltà del Forez deputato agli Stati generali. Nel 1793 e nel [...] 'estensione del blocco continentale al patrimonio di S. Pietro. Nel 1809 Ch. accompagnò l'imperatore durante la campagna d' Pari di Francia; ma essendo stato incluso il 2 giugno 1815 nella nuova Camera dei Pari costituita da Napoleone durante i Cento ...
Leggi Tutto
GIOIA Tauro (A. T., 27-28-29)
Giuseppe Isnardi
Cittadina della provincia di Reggio, situata sul margine esterno della Piana di Palmi (o di Gioia), a un km. circa a N. della foce del fiume Petrace, l'antico [...] olio d'oliva. Notevole è pure, nel territorio del comune (37,96 kmq.), la produzione e il ecc. La popolazione era di 328 ab. nel 1815: salì a 1357 nel 1861, a 5764 nel . Antonio ed Eranova, e 916 sparsi nella campagna; a 9454 nel 1931. Gioia Tauro è ...
Leggi Tutto
Generale polacco, nato a Tarnów il 14 marzo 1794, morto ad Aleppo il 10 dicembre 1850. Tenente d'artiglieria, prese parte alla campagna di Mosca nel corpo d'esercito del Macdonald. Con la costituzione [...] di Polonia, detto del Congresso (1815), fu nominato, come capitano, professore della scuola d'artiglieria a Varsavia. Partecipò alla guerra russo-polacca del 1830-31 in qualità di maggiore, avanzando fino al grado di generale. Fallita l'insurrezione ...
Leggi Tutto
Generale polacco, nato il 14 marzo 1771 a Kapustyn, morto il 30 settembre 1854 a Cracovia. Da ragazzo scappò dal collegio dei basiliani per arruolarsi nell'esercito polacco come semplice soldato, e ben [...] Prese poi parte in tutte le campagne napoleoniche e fu nominato generale nel 1809. Creato nel 1815 il regno di Polonia sotto Pol′sko-russkaja vojna 1831 g. (La guerra russo-polacca del 1831), Pietroburgo 1886; J. St. Harbut, Noc listopadowa ...
Leggi Tutto
Topografo e pittore. Nato a Torino nel 1764, si diede allo studio dell'architettura e della pittura con l'acquerellista Pietro Palmieri. Nel 1807 si recò a Parigi e v'ebbe l'incarico di seguire l'esercito [...] , e una gigantesca veduta panoramica d'Italia, pure all'acquerello. Osteggiato poi come straniero, nel 1815 tornò in patria, ove ottenne il grado di maggiore del genio, e la nomina d'insegnante all'Accademia militare e di professore all'Accademia di ...
Leggi Tutto
MAMMOLA (A. T., 27-28-29)
Giuseppe Isnardi
Paese della Calabria, nella rovincia di Reggio, già casale della vicina e più antica Grotteria. È situato a 270 m. s. m., sul fianco meridionale ionico dell'altipiano [...] presso la sua influenza nel Torbido. La popolazione del comune era di 5701 ab. nel 1815, di 7505 nel 1861, di 8574 nel 1901, di 9321 nel 1921 (dei quali 6992 nel centro principale e 2329 sparsi nella campagna in case isolate o in piccoli gruppi di ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] XIX.
3. Le guerre moderne
Il periodo tra il 1815 e il 1914 fu relativamente pacifico, benché non siano mancati campagna. ‟Considerando l'intero globo, - egli disse - se l'America del Nord e l'Europa occidentale possono essere chiamate le ‛città del ...
Leggi Tutto