Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] civili e militari statunitensi in Africa e in Asia, risultava, meno) o nei precari alloggiamenti di latinos nelle campagne californiane. Del resto, negli S. U. U. S. in the global age, Monroe 2005.
D.M. Reimers, Other immigrants: the global origins of ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] il vapore inglese, per i servizî del Sud-Africa, Umtata (8136 tonn. lorde, 142,60 m in mare tempestoso (campagna oceanica tedesca di studio nave da battaglia trova la sua ragion d'essere nel possente armamento d'artiglieria (fino a 406 mm.) ed ha ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] d'Arte antica a Palazzo Madama (nel 1987) per aggiornare e completare i servizi di sicurezza e di conservazione: sono in corso una minuta e completa revisione di tutte le collezioni e una capillare campagna 1977; AA.VV., Africa, America, Oceania. Le ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] per i reati relativi ai finanziamenti ai partiti e alle campagne elettorali precedenti il giugno 1989, inasprì la crisi dei rapporti attiva in Africa (le sue prime visite di Stato si svolsero nel luglio 1995, in Marocco, in Costa d'Avorio, nel ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] , nel quadro della campagna contro la corruzione, 1990-91.
L'impegno dell'Avana nel continente africano, malgrado la riduzione a 5000 uomini nel 1984 e finestre di vecchie case de L'Avana (la galleria d'arte nel parco Lenín a L'Avana porta oggi il suo ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] meridionali gravati da un enorme eccesso di mano d'opera (Guandong e Fujian in testa) che è Asia centrale, Medio Oriente e Africa. Nel senso di una maggiore interprovinciali e tra città e campagna, nella risoluzione delle gravi inadeguatezze ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] le gravi sconfitte dell'Asse in Africa e in Unione Sovietica si vennero compiuti nel quadro di un vuoto d'autorità politica, di assenza di strutture che nel Mediterraneo, annunciò la sospensione della campagna contro la Gotica, e invitò i ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] dell'ex area socialista e il 10% da Paesi in via di sviluppo dell'Africa e dell'Asia. Secondo l'Human development report 2005 dell'ONU, I. d'Israele. Olmert, invocando una continuità con la politica di Sharon, prometteva già nel corso della campagna ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] Production Yearbook, 1988; The Middle East and North Africa, Londra 1988; Office of the United Nations Co- pir, tribali e non tribali, città e campagna, senza confini linguistici stabiliti. La umma, d'altro canto, pur unificando nel nome dell ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] i 2000 e i 3000 ab.). Invece la campagna comprende tutte le aree prive di città facilmente America Meridionale e dell'Africa.
Le infrastrutture viarie e monetaria a partire dal 1999. C'era d'altra parte da tener conto del sorprendente risultato ...
Leggi Tutto
campagna
s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
grillo1
grillo1 s. m. [lat. gryllus o grillus, di prob. origine onomatopeica]. – 1. a. Nome comune degli insetti della famiglia grillidi, e in partic. del g. campestre (lat. scient. Gryllus campestris), abbondante in Italia, di color bruno...