Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] , dando inizio alla Guerra d’inverno. 194012 marzo: La Finlandia giugno: La Norvegia si arrende.10 giugno: L’Italia entra in guerra a fianco della Germania.14 giugno arrendono agli Alleati, terminando la campagna dell’Africa del Nord.5 luglio ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] della cerimonia di consegna dei collari d’oro al merito sportivo.Lo scorso dei Giochi, risultato della campagna Open Olympics 2026 promossa da le registrazioni, di cui quasi il 30% dall’Italia e più del 70% dall’estero, avvenute nella prima ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] successivamente di una vera e propria campagna di reclutamento di soldati. Alla L’incontro, organizzato dall’Istituto italiano per l’Africa e dal Campidoglio, stessa, la religione ufficiale già nel 300 d.C. Si tende a omettere che il cristianesimo ...
Leggi Tutto
Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] della Campagna dell’Africa Orientale, fu segnata da conflitti e brutalità. Questa incursione portò alla temporanea unione di Eritrea, Etiopia e Somalia italiana sotto la dicitura di Africa Orientale Italiana.L’espansione dell’Italia nel Corno d ...
Leggi Tutto
C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] come cibo, alloggi di emergenza, acqua potabile e cure mediche. «Con questa campagna – spiega Laura Iucci, direttrice della raccolta fondi di UNHCR Italia ‒ vogliamo accendere i riflettori sulle condizioni di milioni di persone la cui sofferenza ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] che precedono il voto sono scandite da una campagna referendaria senza esclusioni di colpi, come dimostrano gli di misura e su rigore, è campione d’Italia”». Mancano, invece, ancora alcune ore perché l’Italia scelga, come scrive La Stampa, di essere ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] Le Pen), è entrato nel gruppo di cui fanno parte Fratelli d’Italia e i polacchi di Diritto e giustizia (PiS, Prawo i cambiamenti climatici, avranno il difficile compito di guidare la campagna del partito che rischia di subire il calo più ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] organizzazioni fasciste polesane, aveva partecipato attivamente alla campagna per le elezioni politiche del maggio 1921, di “masnada” lanciato dall’on. Giunta» (in «Il Popolo d’Italia», 1° giugno 1924). Il 3 giugno, inoltre, si radunarono davanti ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] dei Conservatori e riformisti (ECR; di cui fa parte Fratelli d’Italia) che quello di Identità e democrazia, sono dati in hanno scelto tre portavoce principali per la campagna elettorale: l’italiano Sandro Gozi, ex sottosegretario agli Affari europei ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] International e basato su dati del 2023, ogni cittadino italiano getta via in media 683,3 grammi di alimenti Watcher International – Campagna Spreco Zero ( per lo sviluppo sostenibile - programma d’azione sottoscritto nel settembre 2015 dai governi ...
Leggi Tutto
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...
Generale còrso (Ajaccio 1752 - ivi 1818). Partecipò alla campagna d'Italia del 1796-97; nel 1799 difese la cittadella di Torino contro gli Austriaci. Nel 1803 passò nell'esercito del Regno italico della cui fanteria fu ispettore generale. Fedele...
VOLTURNO (XXXV, p. 584)
Mario TORSIELLO
Durante la campagna d'Italia, nel corso della seconda Guerra mondiale, il fiume e la sua valle furono teatro di aspri combattimenti.
Già subito dopo l'armistizio fra l'Italia e gli Alleati (8 settembre...