road map
<rë'ud mäp> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione (letteralmente «carta stradale» e, fig., «piano d'azione») utilizzata per indicare il percorso, la tabella di marcia [...] un tentativo per far ripartire i negoziati di pace tra israeliani e palestinesi dopo il fallimento del vertice di CampDavid nel 2000. Il piano, adottato congiuntamente nel 2003 da Stati Uniti, Russia, Unione Europea e Nazioni Unite, si articolava ...
Leggi Tutto
Boutros-Ghali, Boutros
Politico egiziano e studioso di diritto internazionale (n. Il Cairo 1922). Di famiglia cristiana copta, ministro degli Esteri dal 1977 al 1991, ha condotto le trattative che portarono [...] agli accordi di CampDavid fra Egitto e Israele (1979) e ha contribuito alla soluzione di vari conflitti africani. Vice primo ministro nel 1991, dal genn. 1992 al dic. 1996 è stato segretario generale dell’ONU, lavorando per il rilancio dell’ ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] avanti da D. Lodge (n. 1935) con la sua trilogia (A David Lodge trilogy: Changing places, Small word, Nice work, 1993) -, sia tanto nell'ambito della poesia quanto in quello della prosa.
In campo poetico, la stessa Atwood, A. Purdy (n.1918), R. ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] solo il 10,7% da colture di cereali, il 6,1% da altri campi e l'1,1% da vigneti.
All'estremità settentrionale dello stato, nel cantone a Basilea e più tardi per opera di A. Lardenois (Salmi di David, 1651) a Ginevra, I. W. Simler (morto nel 1672) di ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] favorevole occasione; molte centinaia di bestie rimanevano poi a putrefarsi sul campo di un tale massacro. La pesca fatta da donne (con reti 1837 veniva con calore rievocata e difesa da L. O. David (Les patriotes de 1837-38, 1884), mentre B. Sulte ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] si fa sfoggio quasi insolente in alcune occasioni, come al Camp du drap d'or per l'incontro di Francesco I con di cartoni, come quelli del Le Brun, si riprodussero dipinti di David, di Gros, di Vernet. Napoleone stesso sembrò accorgersi dell'errore e ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] di molto più ‘presente’. Nel 2008 si è tolto la vita David Foster Wallace (n. 1962), che ha lasciato ai posteri l’ Café, tra i quali spicca Giannina Braschi (n. 1953).
In campo teatrale continuano a dominare la scena i veterani Edward Albee (n ...
Leggi Tutto
IS.
Germano Dottori
– e origini dell’ISI in ῾Irāq. Dal-l’ISI all’ISIS: la guerra civile siriana e le ambizioni del califfato. Attentati, offensive e uso dei media: le strategie dell’IS. La risposta [...] Fallūja e recluso per qualche mese come ‘internato civile’ a Camp Bucca, un centro di detenzione situato nelle vicinanze di Umm nel 2007 durante il periodo di comando in ῾Irāq del generale David H. Petraeus. Agli inizi del 2015, il Da᾿ish poteva ...
Leggi Tutto
Città della Francia nord-orientale, capoluogo del dipartimento della Marna, con 31.382 ab. (1926). È posta in una bella ed estesa pianura sulla riva destra della Marna, il cui antico letto, fra la città [...] tra l'altro, qualche quadro di maestri primitivi fiamminghi, il Trionfo di David del Poussin, ecc. (V. tavv CCXL).
Bibl.: L. Barbat, Nel 1857, fu stabilito nelle sue vicinanae il famoso Camp de Châlons per manovre militari d'insieme annuali. Nella ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] II millennio venne occupata una collina a sud-ovest della città (Camp-Hill), la cui frequentazione si protrae fino all'VIII-VII sec. la caserma di polizia presso la Cittadella, o Torre di David; restano, inglobati in quest'ultima, avanzi di uno dei ...
Leggi Tutto
uomo-bomba
(uomo bomba), loc. s.le m. Attentatore imbottito di esplosivo che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica che compie. ◆ Anche fra gli israeliani si vivono giornate di intensa preoccupazione, nel timore che gli uomini-bomba...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...