GLACIALE EPOCA (ted. Eiszeit, Eiszeitalter; ingl. ice age)
AIdo Sestini
In un periodo geologicamente molto recente i ghiacciai ebbero uno sviluppo straordinariamente maggiore dell'attuale (già riconosciuto, [...] incursioni; qui il carattere rigido del clima è piuttosto segnato dalla diffusione di animali alpini fino alla pianura (stambecco, camoscio, marmotta, ecc.).
È durante l'epoca glaciale che sicuramente appare l'uomo. I più antichi resti di ominidi ...
Leggi Tutto
RIMESSA
Luigi Lenzi
. Edificio o parte di edificio destinato al ricovero di veicoli di ogni genere e di attrezzi quando non in uso.
Rimesse per carri, attrezzi, ecc. - I carri, i veicoli e gli attrezzi [...] da 4 a 13 atmosfere; risciacquatura con acqua fredda a pressione da 4 ad 8 atmosfere; pulitura con pelle di camoscio; asciugatura con aria calda; lavatura a secco della tappezzeria interna; spolveratura automatica interna. Tutti i condotti per gl ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] capreolus) e il cinghiale (Sus scrofa); sulle principali catene montuose vivono lo stambecco (Capra ibex) e il camoscio (Rupicapra rupicapra); il muflone (Ovis musimon), originario di Corsica e Sardegna, è stato introdotto anche in altre zone ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] essere individuate nella larga presenza di Rapaci (aquile, avvoltoi), lupi, linci e alcune specie di Artiodattili, come il camoscio dei Pirenei.
Nel 1857 (data del primo censimento ufficiale) la popolazione era di 15,5 milioni di abitanti. Nel ...
Leggi Tutto
Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] alto prezzo della pelle, a un innalzarsi progressivo, fin quasi al ginocchio, dello stivaletto femminile, di vitello o di camoscio. Ma subito dopo la pace, mentre la moda maschile va sempre più americanizzandosi e adottando la larga scarpa, spesso di ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] presso Wicken. Fabbriche di mattoni e di cemento utilizzano le rocce locali. Industrie minori sono quelle del cuoio di camoscio e delle pergamene. Il suolo e il clima della contea si confanno all'allevamento delle pecore e alla produzione del ...
Leggi Tutto
Sviluppo e articolazione della città
Elisabeth Crouzet-Pavan
Così come appare negli ultimi decenni del XIII secolo nella descrizione di Martino da Canal (1), Venezia è la città della pienezza. A questa [...] della bonifica nel settore della Giudecca nuova si impegnano ogni anno a rimettere un paio di guanti di camoscio al doge (18). Paragonati alla massa delle bonifiche del medesimo periodo, questi accordi particolari rappresentano dei casi isolati ...
Leggi Tutto
ANATOLICA, Arte ( v. vol. I, p. 343 e s 1970, p. 41, s.v. Anatolia)
P. E. Pecorella
È frequente l'impiego, in luogo di arte a., del termine «arte ittita» nel tentativo di far rientrare in quest'ambito [...] un attributo in mano, che hanno un effetto di bicromia dovuta alla colorazione in rosso delle figure sullo sfondo color camoscio del vaso. Nel complesso si tratta di variazioni espressive in un repertorio figurativo alquanto limitato e stereotipo. Il ...
Leggi Tutto
Dalla moda allo stile
Ted Polhemus
Nel 21° sec., come nei secoli passati, la moda è dappertutto: in particolare per la nostra mente di consumatori è un’ossessione apparentemente incurabile che muove [...] avorio e carne» e soprabiti che «attualizzano il velo con forme grafiche») e americana (soprabiti con frange di camoscio ispirate agli indiani Navajo, giacche da motociclista Rockabilly e ‘a stelle e strisce’). Questa complessità e varietà è lontana ...
Leggi Tutto
Istituto nazionale L.U.C.E
Gian Piero Brunetta
di Gian Piero Brunetta
Organo tecnico istituito nel 1924 e denominato inizialmente L'Unione Cinematografica Educativa (da cui l'acronimo L.U.C.E., usato [...] legno in Val Gardena, o nascevano i manichini da vetrina in Danimarca) ai campionati sportivi, alle cacce al camoscio, alle mostre di fotografie artistiche giapponesi. E ancora gli sguardi sul commercio filatelico, gli spettacoli di beneficenza, le ...
Leggi Tutto
camoscio
camòscio s. m. [lat. tardo camox -ōcis]. – 1. Mammifero della famiglia dei bovidi (Rupicapra rupicapra), con pelame ruvido e ricco, bruno rossastro chiaro in estate, bruno nerastro in inverno, corna lisce ricurve a uncino sulla punta;...