Magnini, Filippo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Pesaro, 2 febbraio 1982 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero
Filippo Magnini è comparso sulla scena del grande nuoto nel 2003, imponendosi rapidamente [...] suo primo titolo italiano assoluto nella gara dei 50 m farfalla, durante i Campionati italiani in vasca corta disputati a Camogli nel dicembre 2002. Passato sotto la guida tecnica di Claudio Rossetto, ha raggiunto visibilità in campo nazionale e ...
Leggi Tutto
Bossini, Paolo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Brescia, 29 giugno 1985 • Specialità: 200 m rana
Paolo Bossini ha vissuto a Villa Carcina (Brescia) fino al settembre 2003, quando si è trasferito [...] il titolo italiano invernale dei 200 m rana nel corso dei Campionati assoluti disputati nel dicembre 2003 a Camogli. Questa vittoria fu impreziosita dalla conquista del primo record della sua carriera: percorse infatti la distanza in 2 ...
Leggi Tutto
Signori, Giacomo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Desenzano del Garda (Brescia), 11 giugno 1914 • Specialità: 400 m, staffetta 4x200 m stile libero
Giacomo Signori si trasferì in giovane età a Milano [...] di conquistare quattro scudetti militando nella Rari Nantes Florentia, nella Canottieri Olona e infine nella Rari Nantes Camogli. Ritiratosi dal nuoto di competizione, è rimasto a lungo nell'ambiente insegnando a Milano, nella gloriosa piscina ...
Leggi Tutto
Vismara, Lorenzo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Saronno, 10 agosto 1975 • Specialità: 50 m, 100 m, staffetta 4x100 m stile libero
Il vero esordio agonistico nel nuoto di Lorenzo Vismara avvenne [...] agli Europei in vasca da 50 m di Berlino e a quelli in vasca da 25 m di Riesa, poi suggellati dagli assoluti di Camogli (25 m). A Berlino, nella staffetta 4x100 m stile libero, gli azzurri furono lanciati al comando da una sua splendida frazione e ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] di Recco e giocò fino all'età di 38 anni nel ruolo di terzino mobile. Vinse tre scudetti: il primo con la Rari Nantes Camogli nel 1935, il secondo con la Rari Nantes Florentia nel 1936 e il terzo con la Canottieri Olona nel 1947. In nazionale giocò ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] 1950 dalla Rari Nantes Napoli, nel 1951 dalla Canottieri Napoli, nel 1952 e nel 1953 dal Camogli, nel 1954 dall'A. S. Roma, nel 1955 e nel 1957 ancora dal Camogli, nel 1956 dalla Lazio, nel 1958 dalla Canottieri Napoli, nel 1959 e nel 1960 dalla Pro ...
Leggi Tutto