FADIGA, Ettore
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Bologna il 25 ag. 1927 da Luciano e da Lidia Petris. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università bolognese, nell'anno accademico 1948-49 [...] : Luciano, Maria Giovanna e Gustavo.
Morì improvvisamente a Ferrara il 23 ott. 1978.
Bibl.: Relazione sul concorso al premio "CamilloGolgi", destinato a lavori di fisiologia del sistema nervoso, per il 1967, in Atti d. Acc. naz. d. Lincei, CCCLXIV ...
Leggi Tutto
PENSA, Antonio
Valentina Cani
PENSA, Antonio. – Nacque a Milano, il 15 settembre 1874, da Michele e da Giuseppina Calzini.
Di famiglia borghese, dopo aver frequentato il convitto nazionale Longone, [...] . 473; P. Mazzarello, Il Nobel dimenticato. La vita e la scienza di CamilloGolgi, Torino 2006, pp. 399-490; P. Mazzarello - C. Garbarino - A. Calligaro, How CamilloGolgi became ‘the Golgi’, in FEBS Letters, 2009, n. 583, pp. 3732-3737; G. Berlucchi ...
Leggi Tutto
LOCATELLI, Piera
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Milano il 9 maggio 1900 da Amedeo, commerciante, e da Anna Mira. Conclusi gli studi classici nel liceo milanese Beccaria, nel 1918 si iscrisse alla facoltà [...] di patologia generale.
L'istituto - nel quale avevano lavorato C. Golgi, premio Nobel per la medicina nel 1906, A. Monti e minuziosa ricostruzione storica delle origini e dello sviluppo: CamilloGolgi e l'indirizzo di studio della scuola di patologia ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Nicolò
Massimo Aliverti
Nacque a Bosco Marengo, nell'Alessandrino, il 3 apr. 1836, in una distinta famiglia piemontese, secondogenito dei tre figli di Carlo Andrea, avvocato e più volte sindaco [...] 1966, pp. 21-23; G. Gorin, History of ophthalmology, Wilmington 1982, pp. 203, 205; P. Mazzarello, La struttura nascosta. La vita di CamilloGolgi, Bologna 1996, pp. 61 s., 213 s.; G. Manarolo, N. M., in Nuova Alexandria: ieri, oggi e domani. Riv. di ...
Leggi Tutto
MALCOVATI, Piero
Ettore Calzolari
Nacque da Angelo e da Maria Lardera il 12 apr. 1902 a Pavia, dove, concluso il primo ciclo di studi e vinto il concorso per un posto di alunno del collegio Ghislieri, [...] il premio Sangallo per il migliore esame di laurea dell'anno accademico; quindi, vinta la borsa di studio CamilloGolgi per il perfezionamento nella specialità, il 1( dicembre entrò come assistente nella clinica ostetrico-ginecologica dell'Università ...
Leggi Tutto
ASCOLI, Giulio
Mario Crespi
Nato a Trieste il 13 ott- 1870, si iscrisse al primo anno del corso di medicina e chirurgia dell'università di Praga, trasferendosi poi a Graz e, infine, a Vienna: in questa [...] . si trasferì a Pavia: qui ebbe modo di svolgere ricerche nell'Istituto di patologia generale dell'università, diretto da CamilloGolgi. Nel 1912 vinse il concorso per primario medico dell'ospedale S. Matteo di Pavia, nel 1913 quello per la direzione ...
Leggi Tutto
MARCHI, Vittorio
Mario Crespi
Da Giacomo e da Lucia Pecorari nacque il 30 maggio 1851 a Novellara, nel Reggiano, ove completò il primo ciclo di studi. Iniziava quindi la sua formazione universitaria [...] tali formazioni negli organi nervosi terminali scoperti nei tendini, speciali corpiccioli che furono poi detti "corpuscoli di Golgi" (cfr. Golgi, Camillo, in Diz. biografico degli Italiani, LVII, Roma 2001, p. 602), che tuttavia non gli era stato ...
Leggi Tutto
MANGIAGALLI, Luigi (Luigi Camillo)
Giuseppe Armocida
Bruno Zanobio
Nacque a Mortara da Angelo e da Teodolinda Falzoni il 16 giugno 1850; dopo avere completato i primi studi nella città natale, si laureò [...] medica di perfezionamento Pavia-Milano, fondata nel 1921, ebbe vita breve, soprattutto per l'atteggiamento ostile di C. Golgi che, con altri colleghi pavesi, temeva un'accentuata autonomia milanese. Il M. riuscì allora, nell'ambito della riforma ...
Leggi Tutto