«Noi vogliamo sapere per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?». Se oggi Totò e Peppino, come nella celebre scena del film di CamilloMastrocinque, Totò, Peppino e...la malafemmina, all’ombra [...] del Duomo di Milano, cercassero una via ...
Leggi Tutto
Regista italiano (Roma 1901 - ivi 1969); fondatore nel 1930 a Parigi del Théâtre des marionettes italiennes, col quale compì una tournée europea, esordì nella regia cinematografica nel 1936 dirigendo, in collab. con G. Salvini, Regina della...
Il rapporto tra cinema e lingua italiana è a doppio senso: la lingua scritta e parlata è stata variamente influenzata, nel lessico e nello stile, dal cinema, così come quest’ultimo, ovviamente, ha sempre dovuto confrontarsi con l’italiano scritto...