GIACOBINISMO
Mona Ozouf e Massimo L. Salvadori
Giacobinismo
di Mona Ozouf
Introduzione
Il termine 'giacobino' è stato coniato nel corso della Rivoluzione francese, insieme a una gran quantità di vocaboli [...] principio di realtà: il disinvestimento in rapporto alla realtà esterna è, come nel sogno, massimo. Ascoltiamo CamilleDesmoulins: "In materia di cospirazione è assurdo chiedere fatti dimostrativi, bastano indizi violenti" (Histoire des Brissotins ...
Leggi Tutto
Napoléon vu par Abel Gance
Davide Pozzi
(Francia 1925-26, 1927, colorato, 333m a 20 fps); regia: Abel Gance; produzione: Consortium Westi/Wengeroff/Pathé/ Films Abel Gance/Sgf; sceneggiatura: Abel Gance; [...] ), Nicolas Koline (Tristan Fleuri), Roblin (Picot de Peccaduc), Vidal (Phélipeaux), Robert Vidalin (CamilleDesmoulins), Françine Mussey (Lucile Desmoulins), Harry-Krimer (Rouget de Lisle), Alexandre Koubitzky (Danton), Antonin Artaud (Marat), Edmond ...
Leggi Tutto
Pubblicista e uomo politico francese (Guise, Aisne, 1760 - Parigi 1794). Avvocato, sin dall'inizio della Rivoluzione francese fu in prima linea; i suoi opuscoli La France libre, Discours de la Lanterne aux Parisiens lo resero subito noto. Subì prima l'influsso di Mirabeau, poi quello di Danton; nel suo settimanale Les Révolutions de France et de Brabant (novembre 1789 - luglio 1791) assunse una posizione ...
Leggi Tutto