CHECCHI, Eugenio
Paolo Petroni
Di famiglia toscana, nacque a Livorno il 4 ott. 1838 da Leopoldo Francesco, funzionario di polizia, e da Carlotta Romula Botti.
Come ha scritto egli stesso, a sedici anni [...] , di cui G. Bellonci può scrivere: "Fu pronto a sentire il fascino della camicianera, l'appello della rivoluzione fascista, egli che aveva portato la camicia rossa al fuoco austriaco", secondo un abbinamento caro alla retorica del ventennio.
Opere ...
Leggi Tutto
JAHIER, Piero
Giuseppe Izzi
Nacque l'11 apr. 1884, secondo di sei figli, da Pier Enrico e da Giuseppina Danti, a Genova, dove la famiglia si trovava per una missione pastorale del padre.
Pier Enrico, [...] cui la vecchia Italia contadina aveva affrontato quella guerra in grigioverde e ora il disagio per questa guerra in camicianera" (M. Raicich, Di grammatica in retorica. Lingua scuola editoria nella Terza Italia, Roma 1996, p. 378).
Nello stesso 1943 ...
Leggi Tutto
ROSSI, Luigi
Nico Stringa
(Gino). – Nacque a Venezia al n. 3396 di calle degli Orbi (parrocchia di S. Samuele) il 6 giugno 1884 da Stanislao e da Teresa Vianello (Scotton - Stringa, 1998, p. 141).
Il [...] di Ca’ Pesaro. G. R., in Gazzetta di Venezia, 10 agosto 1920; N. Springolo, V mostra d’arte. G. R., in Camicianera, 23 ottobre 1924; N. Barbantini, G. R., in IX Mostra d’arte trevigiana, Treviso 1933; G. Marchiori, Un pittore dimenticato. G ...
Leggi Tutto
D'ANDREA, Ugo
Albertina Vittoria
Nacque all'Aquila il 14 sett. 1893, da Stefano e Nicoletta Gambescia. Partecipò, ancora studente universitario, alla prima guerra mondiale come sottotenente di fanteria, [...] il duce, I, Gli anni del consenso 1929-1936, Torino 1974, pp. 10, 105 n.; A. Signoretti, "La Stampa" in camicianera 1932-1942, Roma 1968, pp. 86, 157, 162; L. Mangoni, L'interventismo della cultura. Intellettuali e riviste del fascismo, Roma-Bari ...
Leggi Tutto
VESSELLA, Alessandro
Igino Conforzi
VESSELLA, Alessandro. – Nacque ad Alife, nel Sannio, il 31 marzo 1860, da Nicola (Alife, 7 ottobre 1832-3 giugno 1903) e da Teresina Cornelio (Alife, 13 giugno 1826-9 [...] mesi dopo l’insediamento di Benito Mussolini sorse una banda fascista: in una foto, Vessella è ritratto con i musicanti in camicianera durante le prove al teatro Costanzi (Il Messaggero, 31 gennaio 1923).
Allo scadere dei quarant’anni di attività si ...
Leggi Tutto
MAZZIOTTI, Matteo
Gianluca Fruci
MAZZIOTTI, Matteo. – Nacque a Napoli il 17 giugno 1851 da Francesco Antonio e da Marianna Pizzuti di Montecorvino Rovella, presso Salerno.
Il padre apparteneva a un [...] ), Roma 2004, pp. 29 s., 36-38, 47 s., 51, 56-59, 73 s., 76, 88, 112; M. Baioni, Risorgimento in camicianera. Studi, istituzioni, musei nell’Italia fascista, Roma 2006, pp. 36-38; T. Sarti, Il Parlamento italiano nel cinquantenario dello Statuto, p ...
Leggi Tutto
SCHUSTER, Alfredo
Alfredo Canavero
(in religione Ildefonso). – Nacque a Roma il 18 gennaio 1880, primogenito di Giovanni, zuavo pontificio di origine bavarese, e della sua terza moglie, Maria Anna Tutzer [...] , non si sarebbe più trattato di «fascismo genuino, quale è inteso dal Governo, ma vero settarismo ricoperto d’una camicianera» (p. 90). «Lasci [lo Stato] che la Chiesa educhi spiritualmente i suoi Balilla, le sue giovani Italiane, gli avanguardisti ...
Leggi Tutto
SCHIPA, Michelangelo.
Renata De Lorenzo
– Nacque a Lecce il 4 ottobre 1854, secondogenito di Giuseppe, di professione sarto, e di Teresa Bandelli, casalinga.
Studiò nel locale liceo dal 1865 al 1873 [...] filologia, erudizione nella Napoli dell’Ottocento, a cura di G. Vitolo, Napoli 2005, pp. 133-146; M. Baioni, Risorgimento in camicianera, Torino 2006; G. Galasso, Storici italiani del Novecento, Bologna 2008, pp. 235-257. Per i rapporti con Croce: M ...
Leggi Tutto
SEGRE, Dino
Francesca Ottaviani
(Pitigrilli). – Nacque a Torino il 9 maggio 1893, figlio unico di David, ex ufficiale dell’esercito di benestante famiglia ebraica, e di Lucia Ellena, cattolica.
Fin [...] di E. Lussu, Firenze 1961; Pitigrilli lettere di una spia, a cura di D. Zucaro, Milano 1977; M. Giocondi, Lettori in camicianera: narrativa di successo nell’Italia fascista, Messina 1978; I best seller del Ventennio. Il regime e il libro di massa, a ...
Leggi Tutto
PERETTI GRIVA, Domenico Riccardo
Paolo Borgna
Giovanna Galante Garrone
– Nacque il 28 novembre 1882 a Coassolo (valli di Lanzo), presso Torino. Fu ultimo di dieci figli, tre dei quali morti infanti, [...] Griva, 1956a, p. 327). Quando, negli anni Trenta, i magistrati partecipavano all'inaugurazione dell’anno giudiziario indossando la camicianera, si rifiutò di farlo; e il presidente della Corte d’appello di Torino lo 'dispensò' dal partecipare alla ...
Leggi Tutto
camicia
camìcia s. f. [lat. tardo camīsia e camīsa, di origine incerta] (pl. -cie, meno bene -ce). – 1. a. Indumento di cotone, di tela, di seta, di flanella o d’altro tessuto, che si porta sulla carne o sopra la maglia, di varia lunghezza...
nero1
néro1 agg. [lat. nĭger -gra -grum: v. negro]. – 1. a. Nel linguaggio scient., è detto nero un corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe (al contrario di un corpo bianco, il quale riemette la radiazione visibile...