GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] resistettero più a lungo. I territorî del sud-est africano, del Camerun (v.) e del Togo (v.) caddero in mano delle truppe uomini e i vuoti non avevano potuto essere colmati; l'esercito britannico ne aveva persi 175 mila, il II corpo italiano 13 mila ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] quantità di capre che non di pecore nella Svizzera, nel Messico, nel Kenya, nell'isola di Haiti, nel Camerun francese e britannico, nel Mozambico, nella Turchia, ecc. In altri luoghi, come nell'Asia (esclusa la Russia asiatica), i quantitativi si ...
Leggi Tutto
MANDATO (lat. mandatum; fr. mandat; sp. mandado; ted. Auftrag; ingl. mandate)
Giannetto LONGO
Gaetano SCHERILIO
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Emilio ALBERTARIO
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto [...] Francia; 3. Territorio del Togo, parte occidentale, sotto mandato dell'Impero Britannico; 4. Parte più occidentale del territorio del Camerun, sotto mandato dell'Impero Britannico; 5. Territorio del Ruanda e Urundi, sotto mandato del Belgio. Mandati ...
Leggi Tutto
JOHNSTON, Sir Harry Hamilton
Attilio Mori
Naturalista, esploratore e funzionario coloniale inglese, nato a Kensington il 12 giugno 1858, morto a Londra il 31 agosto 1927. Studiò scienze naturali e lingue [...] del Kenya. Nell'ottobre dell'anno seguente andò vice-console al Camerun, dove rimase tre anni occupandosi di esplorazioni e di raccolte preparando le basi per una possibile futura espansione britannica. Legato in rapporti con Cecil Rhodes, ne ...
Leggi Tutto
GOLDIE, Sir George Dashwood Taubman
Luigi Villari
Amministratore coloniale ed esploratore britannico, nato nell'isola di Man il 26 maggio 1846, morto a Londra il 22 agosto 1925. Fu educato alla Reale [...] in quelle regioni una vasta colonia germanica, ma con l'accordo del 1890 il conflitto tedesco-britannico fu risolto; i Tedeschi conservarono solo il Camerun, mentre il G. assicurò al suo paese un esteso e ricco territorio. In seguito a conflitti ...
Leggi Tutto
YOLA (A. T., 109-110-111)
Enrico Monaldini
Grosso villaggio del protettorato britannico della Nigeria, situato a 9° 12′ lat. nord e a 12° 40′ long. est, la cui popolazione è di circa 20.000 abitanti. [...] e assegnata definitivamente alla Gran Bretagna in seguito ad accordi intervenuti tra questa potenza e la Germania, che allora possedeva il Camerun. Yola è situata ai margini di una pianura a sinistra del Benué, la quale nella stagione delle piogge è ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] i Rovegno. In Europa, il primo incontro internazionale sostenuto da paesi non britannici si disputò nel 1902 a Vienna, fra Austria e Ungheria: l'Austria dei risultati. Due nazionali africane, Nigeria e Camerun, hanno vinto la medaglia d'oro olimpica ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] almeno 1500 fan club, in Germania e in altri 23 paesi, dal Camerun alla Thailandia. In Italia ce ne sono 18: 16 in Alto Adige, nel 1919 per fondi neri. Ha caratterizzato il calcio britannico a cavallo fra gli anni Sessanta e Settanta. Sotto la ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] prevedeva l'abolizione delle ali, un vanto del calcio britannico: due 'torri' centrali in attacco, un centrocampo folto dello Zaire. In semifinale il Congo sorprende i padroni di casa del Camerun, e in finale batte per 3-2 l'altra grande rivelazione ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] segnati e 0 subiti). In semifinale il sorteggio impose un derby britannico fra il Celtic (che aveva eliminato a fatica la Fiorentina nei (Etiopia), Stade Malien Bamako (Mali) e Oryx Douala (Camerun), che si aggiudicò a sorpresa il trofeo e il primo ...
Leggi Tutto