URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] civile, Lenin aveva ripristinato una relativa libertà dicommercio), attuava ovviamente il socialismo. Anche se di modifica, la maggioranza di almeno due terzi dei voti in ciascuna delle due Camere.
9. - Le leggi, cui s'è innanzi accennato, di ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] dei poteri, attribuendo il legislativo al re e alle camere, l'esecutivo al re, il giudiziario alle corti e giudizî resi dai tribunali di prima istanza e dai tribunali dicommercio. La Corte di cassazione ha per compito di assicurare il rispetto della ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] con due genealogie differenti, per cui Sĕbā' è dato come camita (da Kūsh) e Shĕbā' figura come camita (pure da Kūsh) in un passo (Gen., X, un trattato d'amicizia e dicommercio con l'Italia, le cui clausole di privilegio commerciale per il nostro ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] t. annue (di cui 18-20.000 si esportavano negli Stati Uniti). Si è sviluppata, negli ultimi anni, la fabbricazione delle camere d'aria e Chile Gonzáles Videla, e firmò un trattato dicommercio per lo scambio di riso, zucchero, caffè, cotone, gomma e ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] ; tra le seconde, quelle in materia dicommercio, di addestramento e formazione professionale, di edilizia scolastica, di apprendistato, di lavoro, di esercizi pubblici, di attività sportive, di patrimonio storico e artistico, tutte col passaggio ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] Tage Erlander. Nel novembre le due camere del Riksdag accordarono la ratifica ad un trattato dicommercio con la Russia, con cui si accordava all'URSS un credito di un miliardo di corone per effettuare l'acquisto di merci nella Svezia. Il 2 novembre ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] anche presentare alle Camere voti e proposte di legge su materie interessanti la regione. Inoltre la regione, qualora sia direttamente interessata, è rappresentata nell'elaborazione dei progetti dei trattati dicommercio e delle tariffe ferroviarie ...
Leggi Tutto
Francia
Stato dell’Europa centroccidentale. Le invasioni barbariche del 5° sec. eliminarono rapidamente il dominio romano sulla Gallia tanto che nel 476, alla caduta dell’impero d’Occidente, vi sussisteva [...] e la Franca Contea; la politica delle «Cameredi riunione» portò all’annessione di Strasburgo e Casale. Non diedero invece apprezzabili : in Senegal erano stati aperti empori per il commerciodi avorio e schiavi, e sempre sulla rotta orientale delle ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] la massima autorità politica del paese e regola le questioni di rilevanza strategica e di interesse nazionale, come la politica estera, le politiche di sicurezza, dicommercio internazionale e la riscossione delle imposte. A capo del governo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] di rilevanza strategica e di interesse nazionale, come la politica estera, le politiche di sicurezza, dicommercio internazionale di selezione.
A livello federale, gli Stati Uniti hanno un Parlamento, il Congresso, strutturato in due camere: ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
mercuriale3
mercuriale3 s. f. [dal fr. mercuriale, e questo dal lat. Mercurialis «di Mercurio», in quanto dio del commercio]. – Listino del prezzo medio di una merce o di un servizio (trasporti, noli, ecc.), emanato a cura delle camere di...