L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] dell'elevato, la ricchezza della decorazione figurata fecero sì che venisse considerato una delle sette meraviglie introdotto un particolare tipo funerario costituito da una o due camere, di forma quadrangolare, coperte da volte a botte e ...
Leggi Tutto
L’architettura e l’iconografia costantiniana in Serbia e Bulgaria
Miša Rakocija
L’antichità cristiana fu segnata dalle riforme attuate dagli imperatori Diocleziano (248-305) e Costantino il Grande (306-337). [...] delle colonne in pietra separano la navata centrale da quelle laterali. Il nartece si divide in due camere Cfr. F. Barišić, Čuda Dimitrija Solunskog kao istorijski izvori (Le Meraviglie di Demetrio da Tessalonica come fonte storica), Beograd 1953, p. ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (᾿Ολυμπία, Olympia)
U. Jantzen
Antico santuario ed oracolo di Zeus, situato sul lato occidentale del Peloponneso, nella parte meridionale dell'Elide, [...] trova a Berlino. Della fama dello Zeus di Fidia, che veniva considerato una delle sette meraviglie del mondo, abbiamo delle colonne si può riconoscere la sala di rappresentanza, nei piccoli locali ad essa adiacenti, verso O, la cucina e altre camere ...
Leggi Tutto
TESSUTI
F. v. Lorentz
F. v. Lorentz
H. Reusch
F. v. Lorentz
1. - L'arte del tessere e del filare è tanto antica quanto la civiltà umana. Le sue origini risalgono ad epoche preistoriche e non è possibile [...] cui veniva prodotta. Secondo il filosofo si trattava della secrezione di un grande baco con le corna, camere di circa m 5,50 × 4, costruite in tronchi d'albero. Le camere minuziosamente descritti come vere meraviglie nelle opere letterarie. Il ...
Leggi Tutto
Vedi EFESO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EFESO (ἡ Ηϕεσος, Ephésus)
P. Romanelli *
P. Romanelli
L. Guerrini
Città dell'Asia Minore, originariamente centro indigeno e sede assai venerata di un culto [...] tempio, annoverato fra le sette meraviglie del mondo, la particolarità delle colonne con la parte inferiore scolpita . Ai lati del presbiterio erano due camere quadrangolari e, dietro a queste, delle scale salivano ai matronei. Una ricca decorazione ...
Leggi Tutto
GHIRZA
E. Vergara Caffarelli
Con questo nome arabo viene designato il più importante dei centri militari che i Romani, presumibilmente intorno alla fine del III sec. d. C., impiantarono in Tripolitania [...] della zoccolatura del podio stesso. Le dimensioni estremamente ridotte di alcune camere, costituiscono una prova che il rito usato era quello dell III, 1930, pp. 53-75; F. Corò, Meraviglie Archeologiche nel territorio di Ghirza, in L'Italia coloniale, ...
Leggi Tutto
Grillusconi
s. m. inv. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Beppe Grillo e Silvio Berlusconi, ovvero degli schieramenti politici che si riconoscono nei due leader. ◆ [tit.]...