Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] costo, con la conseguente segmentazione razziale del mercato dellavoro sancita dalla politica dell’apartheid. Nell’ nuova Costituzione, caratterizzata dalla presenza in Parlamento di tre camere, ognuna eletta da un corrispondente gruppo: i bianchi, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] del parlamento inglese, che formalmente erano atti della corona compiuti col consiglio e il consenso delle due camere a qualunque innovazione tendente a fare del diritto dellavoro uno speciale ramo del diritto.
Professionisti forensi e giudici. ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] progetti di legge relativi ai "principî": a) sulla legislazione dellavoro; b) sulla legislazione civile; c) sulla procedura civile; la maggioranza di almeno due terzi dei voti in ciascuna delle due Camere.
9. - Le leggi, cui s'è innanzi accennato, ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] del Nord e del Nord-Est, privi di industrie, e le metropoli del B. di Sud-Est. Ne scaturiscono ingenti spostamenti di persone in cerca di lavoro ferreo regime militare. Con procedura d'urgenza le Camere approvarono il 9 aprile un "atto istituzionale" ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] il più spesso sotto riserva dell'approvazione da parte delle camere; convoca le camere, all'infuori delle riunioni che esse tengono di loro assicurazione, di trasporto e di lavoro.
Procedura civile. - Il codice francese del 14 aprile 1806, sempre in ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] lingua madre, durante i mesi estivi, avvalendosi dellavoro di docenti dell'università di Innsbruck.
La popolazione serie di sistemazioni extralberghiere, come appartamenti in affitto, camere in case private, campeggi. L'attrezzatura alberghiera è ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] prezzi al consumo è tornato su valori vicini al 2%.
Il mercato dellavoro e la produttività
Dopo la forte flessione dei primi anni Novanta, l nel luglio 2005 dopo che Ciampi aveva rinviato alle Camere una precedente versione della legge delega) e la ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] di Parigi (v. appresso). Soltanto nel 1879 le due camere lasciarono Versailles per Parigi. La città, che contava 44.000
Parte XIII. - Lavoro (articoli 387-427). - Stabilisce l'organizzazione e la disciplina internazionale dellavoro, e l'istituzione ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] le Camere (27 giugno 1973) sostituendole con un Consiglio di stato e sanzionando la fine definitiva del regime democratico impiego dei fondi sindacali. L'atteggiamento delle forze dellavoro, che abbandonarono le posizioni intransigenti, evitò al ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] , contrario alla lotta armata, assurto alla guida della Confederazione dellavoro. Il responso delle urne assegnava ad Allende il 36,3 'assedio in tutto il paese fu respinta dalle due Camere. Il terrorismo continuava a dilagare: l'addetto militare di ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...