IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] masse vibranti, detonazioni di miscele esplosive di gas in camere di scoppio chiuse, espansione rapida d'aria compressa, detonazioni enormi. L'orientamento emerso dai lavori della terza conferenza sul diritto del mare durante la sua terza sessione ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] sviluppo del cosiddetto t. sociale e giovanile, quasi dovunque organizzato e assistito dalle organizzazioni dei lavoratori, 42.030 esercizi alberghieri; 1.535.425 letti; 871.264 camere; 629.056 bagni. Accanto a quella alberghiera si è andata ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] da: aumento rilevante del benessere; miglioramento della qualità della vita e minore disponibilità verso i lavori domestici; esigenza di registratori normali e automatici di trasmissioni; video-camere; collegamenti con cavo coassiale con i vari ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] prevede in prima istanza l'accertamento dei carichi funzionali di lavoro, poi l'utilizzazione dell'istituto della mobilità (il trasferimento un alto magistrato designato dai presidenti delle Camere e del Parlamento. Esso cura la conoscibilità della ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] Camere. Il colpo di stato, promosso dal ministro della Difesa, J. Acosta Velasco, nipote del presidente, provocò un'ondata d'indignazione e l'arresto del dittatore del mondo sudamericano, ad appelli accorati all'unità dei popoli. Il suo lavoro di ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] esportati in Levante e nell'Egitto, come animali da lavoro. La pesca dà 550 tonn. di prodotto annuo e del 30% per la comunità turca). La Camera dei rappresentanti sarà competente per tutte le questioni, salvo quelle riservate espressamente alle Camere ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1955 la popolazione della Danimarca era di 4.448.401 ab., presentando un aumento dal censimento precedente (1945) di 403.169 unità; nell'ultimo secolo la popolazione [...] a Copenaghen che si svolsero i lavoridel Comitato incaricato di redigere lo statuto del Consiglio (febbraio 1952) e che lo scioglimento di queste e un nuovo voto da parte delle Camere nuove elette e infine l'approvazione delle modifiche con un ...
Leggi Tutto
CIRIO, Francesco
Luigi Agnello
Nato a Nizza Monferrato (Asti) il 25dicembre del 1836 da Giuseppe e Luigia Berta, di estrazione modestissima, trascorse l'infanzia nel vicino paese di Fontanile, dove [...] settembre del 1879.
Deposero contro di lui esportatori attivi nel settore, loro rappresentanti, esponenti di Camere di iniziarono l'importazione in Sicilia di buoi da macello, la lavorazione di sardine e tonno in Portogallo, lo scambio di pietre ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] laboratorio una dozzina di lavoranti. Giuliano ebbe un'infanzia serena, trascorsa tra i tavoli di lavorodel padre con l' a Torino. La prima prigione fu un appartamentino di due camere al quinto piano di uno stabile in via Vanchiglia. Verso il ...
Leggi Tutto
Diritto
Prestazione volontaria, continuativa e retribuita di attività professionale, alle dipendenze altrui, dietro pagamento di una retribuzione.
I. pubblico Rapporto di lavoro alle dipendenze della amministrazione [...] territoriali per l’edilizia residenziale pubblica), delle Camere di commercio e delle loro associazioni, degli di mansioni superiori alcun effetto ai fini dell’inquadramento dellavoratore o dell’affidamento di incarichi di direzione, ma essendo ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...