Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] resistenze, fu infine sancita da un regio decreto del 1889. Il lavoro di ricognizione, rilievo, documentazione e riporto su qualche anno sono entrate in uso nella ricognizione militare camere in grado di fornire immagini panoramiche, su pellicola di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] infatti deposti in camere sepolcrali ricavate all'interno di imbarcazioni, insieme con corredi degni del loro rango; la sopra di esse, i vaghi d'ambra, gli scarti di lavorazionedel vetro. Stessa funzione dovevano avere i chiodi, il cui gran ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] . Quella esterna (sepoltura n. 3) era suddivisa in 5 camere, 4 con una sepoltura singola e una forse contenente 2 individui di un'armatura a piastre di ferro, utensili per la lavorazionedel legno, qualche attrezzo da pesca e 30 specchi di bronzo, ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] U. La complessità del disegno, la monumentalità e l'investimento di lavoro che caratterizzano i templi del Formativo Preceramico e segnalare la trasformazione di alcuni di essi in camere funerarie che ospitavano sepolture di rappresentanti dell' ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] a oggi scavata in Cina, la tomba del re di Chu a Shizishan presso Xuzhou, dove in 12 camere sotterranee, scavate nella viva roccia tra il Sovrano, per aver accelerato i lavoridel Palazzo A'fang e del giardino funerario del Monte Li, causò l'inizio ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] . A Huari (Ayacucho, sierra centro-meridionale), considerata la capitale del primo impero andino, sono state identificate camere formate da lastre di pietra accuratamente lavorate, poste all'interno di ambienti sotterranei chiusi da strutture a ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] con struttura lignea, a fossa per incinerazione, in camere lignee costruite in superficie, nonché tombe apprestate in kurgan colture sia dei terreni. La terra era lavorata con vomere ligneo, un modello del quale è stato rinvenuto in uno dei complessi ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] hallstatt) e, nella seconda fase, con la sviluppatissima tecnica del metallo lavorato a sbalzo e a punzone, che si trova in successive a quella dei coniugi fondatori avvengono o in altre camere aperte sulle pareti laterali dell'atrio, o nell'atrio ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] vasellame nero e grigio di foggia elegante, la lavorazionedel metallo raggiunge un alto grado di sviluppo, tanto passaggio conduceva, attraverso l'iwān, nel cortile interno circondato da camere a vòlta.
Un palazzo di tipo diverso venne costruito a ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (᾿Ολυμπία, Olympia)
U. Jantzen
Antico santuario ed oracolo di Zeus, situato sul lato occidentale del Peloponneso, nella parte meridionale dell'Elide, [...] locali ad essa adiacenti, verso O, la cucina e altre camere di uso domestico. Ad un livello più profondo, ossia notevolmente si sono posti come termine la ricostruzione dello stadio del IV sec.; i lavori stanno per essere conclusi. Già ora l'ampia ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...