L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] media e lunga distanza fino alla definitiva specializzazione dellavoro, sono all'origine della città, la cui picco sul fiume si trovava un palazzo di Adad-Nirari III (Camere Superiori): una guida nel pavimento della sala maggiore farebbe pensare che ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] dellavoro. Alcune tavolette votive a rilievo di arte arcaica e iscrizioni del sec. V a. C. attestano l'esistenza del e una lunghezza di m 15, si aprono tre porte che dànno accesso a due camere (m 3,67 × 2,27) e a una fossa centrale unite da un ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] soldati ionici e carii e di fabbri specializzati, che nella lavorazionedel ferro non avevano concorrenza in Egitto. Al seguito dei . Oren vede finalità di ingegneria dietro la costruzione di cameredel genere al di sotto di un piano elevato, in ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] parte più esterna era un'altra tomba, divisa in cinque camere, contenente i resti di sei individui. Entrambe erano accompagnate da di innovazioni nel campo tecnologico e nell'organizzazione dellavoro. Alcuni pozzetti di discarica contengono calce, a ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] lo hanno realizzato affinché si potesse raggiungerne facilmente il fondo del pozzo quando era necessario effettuare recuperi o lavori di pulitura.
Per quel che concerne le camere sepolcrali, quando si trattava di una tomba collettiva venivano scavati ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] , le cameredel pianterreno, diventato il piano inferiore, furono murate tutte a eccezione del santuario che da collegarsi alla fase di abbandono della città. I lavori consentirono di ottenere un primo repertorio completo di ceramica e ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] con motivi dionisiaci e teatrali. La mancanza di grandi camere sepolcrali non ci ha dato nella necropoli di P. al lucore e al rilievo plastico delle superfici che alla finezza dellavoro e all'estro inventivo: anelli con castone aureo liscio o ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] quattro tipi principali:
Ipogei a camera o a gruppo di camere scavate nella roccia (talvolta in grotte adattate all'uso) con manomissioni questa scultura è ancora ammirevole per la nobiltà dellavoro coscienzioso e preciso. Il tipo della Medusa non è ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] di tempo. Per quanto riguarda l'organizzazione dellavoro, non esisteva nell'antico Egitto la figura è caratterizzato da un cortile centrale a peristilio: sale di soggiorno e camere da letto erano esposte a nord e forse aerate da prese d'aria ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] , Qadisiyya e Iski Mawsil) ha portato a una nuova concezione dellavoro archeologico in Iraq: seguendo l'esempio dei paesi vicini (come l cupolata (34). Più a sud la corte 6, fiancheggiata da camere, immetteva in altri cortili a ovest e a est; ancora ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...